A Sala si parla di idroterapia

Idroterapia e sana alimentazione
L'acqua come cura di sé tra passato e presente
Questo l’argomento del prossimo incontro presso il Centro Educazione Ambientale di Legambiente "Andirivieni" a Sala Biellese.
Il filo conduttore della serata sarà appunto l'acqua intesa come fonte di vita, salute e bellezza, sia ieri sia oggi.
Tra Otto e Novecento, l'idroterapia, grazie alla fredda temperatura delle acque biellesi, alla bravura dei medici che vi operavano e alla sfavillante vita stile Belle Epoque che vi si conduceva, ha attirato presso gli stabilimenti presenti sul territorio turisti e pazienti da tutta l’Italia e da gran parte dell’Europa.
Danilo Craveia, Anna Bosazza, Emanuela Romano, autori del libro Passare le acque nel Biellese.
Storia e storie di idroterapia tra Otto e Novecento, edito da DOCBI-Centro Studi Biellesi, illustreranno la storia affascinante degli stabilimenti idroterapici Biellesi e dei loro ospiti anche attraverso il ricco apparato iconografico d’epoca (fondi fotografici Biblioteca Civica, Fondazione Sella e privati) e fotografie attuali di Elisa Pozzo.
A seguire sarà ancora l'acqua ad essere al centro dell’attenzione come elemento di vita e salute.
Quest’ultima, attinta dalla sorgente naturale della frazione Parogno del Comune di Zubiena, sarà infatti il filo conduttore della cena a base di prodotti a km zero. Il menu proposto dalla Chef Ester Maraffino verrà infatti accompagnato da questa acqua purissima arricchita con aromi naturali come arancia, cannella, zenzero, limone, anice stellato, cardamomo e semi di finocchio.
Programma
Domenica 12 aprile 2015 presso Andirivieni Via Umberto I° 98 Sala Biellese.
Ore 18,00
Presentazione del libro "Passare le acque nel Biellese. Storia e storie di idroterapia tra Otto e Novecento" a cura degli autori.
Ingresso libero.
Ore 20,00
Cena a tema con la Chef Ester Maraffino
Menu
-Tartine di polentine croccanti con salse e mousse di verdure colorate e semi tostati
- Crema di lenticchie rosse profumata servita con risi misti integrali
- Frittatina di ceci con verdure
- Misticanza di erbe di campo con mele e germogli.
- Tortino di mele e fiori di calendula con granella di noci su salsa alla vaniglia bourbon e fiori spontanei dei campi
Menu servito con acque aromatiche:
- arancia e cannella
- zenzero e limone
-anice stellato cardamomo e semi di finocchio
Cena con prenotazione
Info e prenotazioni 331 12.01.800 - info@andirivienibiella.it