A Cossato laboratori gratuiti per giovani tra 15 e 35 anni

COSSATO - Nei giorni scorsi, la giunta comunale, su proposta dell’assessore alla istruzione ed alle scuole Pier Ercole Colombo, ha esaminato ed approvato il progetto ‘’Arte (in) possibile’’ e la sua realizzazione con il contributo economico in materia di politiche giovani da parte della Provincia di Biella e di Informagiovani di Cossato e dell’associazione Sonòria.
Il progetto, che è rivolto a giovani tra i 15 ed i 35 anni, sia lavoratori o inoccupati della provincia di Biella, con particolare attenzione agli studenti degli istituti del Biellese Orientale, oltre che ai frequentatori dei centri Informagiovani, del Polo Culturale di Villa Ranzoni e di Villa Berlanghino di Cossato, prevede, in una prima fase, due laboratori gratuiti a numero chiuso, curati da Laura Bianchetto e Noella Barison.
I due laboratori. Il primo si chiama "Empatopoli’’, un gioco da tavolo centrato sulle diverse qualità della empatia (che significa "sentire dentro’’ ed è una delle capacità migliori degli esseri umani, ndr.) adatto a sviluppare flessibilità, resilienza e comunicazione. Si terranno due incontri: sabato 19 e lunedì 28 novembre, dalle 14 alle 18, oppure in un’unica giornata sabato 19 novembre, dalle 9,30 alle 18, con pausa pranzo, a Villa Ranzoni, a Cossato. La scelta dell’orario verrà fatta in base alle adesioni.
Il secondo laboratorio, denominato "Volontà in azione’’, sarà di gruppo e si prefigge di conoscere ed allenare la volontà, per permettere, attraverso l’accesso ad un sentire più profondo, di conseguire gli obiettivi che ciascuno di noi si è prefissato. Questo laboratorio sarà articolato su tre incontri a dicembre: lunedì 5 e 12 e mercoledì 15 dicembre, dalle 15 alle 18, a Villa Ranzoni.
L’iscrizione per entrambi i laboratori è gratuita ed obbligatoria entro venerdì 11 novembre, ed i posti sono limitati. Le iscrizioni si ricevono da Informagiovani Cossato, in via Ranzoni 24, al lunedì ed al giovedì dalle 14 alle 18; al martedì ed al venerdì dalle 8,30 alle 14; tel. 015 9893530 - o e-mail: informagiovani@comune.cossato.bi.it. I laboratori sono validi come crediti formativi per il Liceo del Cossatese e della Vallestrona, ma possono partecipare solo i ragazzi dai 18 anni in su. Per le altre scuole, invece, non si è ancora in grado di assicurarlo.
F.G.
COSSATO - Nei giorni scorsi, la giunta comunale, su proposta dell’assessore alla istruzione ed alle scuole Pier Ercole Colombo, ha esaminato ed approvato il progetto ‘’Arte (in) possibile’’ e la sua realizzazione con il contributo economico in materia di politiche giovani da parte della Provincia di Biella e di Informagiovani di Cossato e dell’associazione Sonòria.
Il progetto, che è rivolto a giovani tra i 15 ed i 35 anni, sia lavoratori o inoccupati della provincia di Biella, con particolare attenzione agli studenti degli istituti del Biellese Orientale, oltre che ai frequentatori dei centri Informagiovani, del Polo Culturale di Villa Ranzoni e di Villa Berlanghino di Cossato, prevede, in una prima fase, due laboratori gratuiti a numero chiuso, curati da Laura Bianchetto e Noella Barison.
I due laboratori. Il primo si chiama "Empatopoli’’, un gioco da tavolo centrato sulle diverse qualità della empatia (che significa "sentire dentro’’ ed è una delle capacità migliori degli esseri umani, ndr.) adatto a sviluppare flessibilità, resilienza e comunicazione. Si terranno due incontri: sabato 19 e lunedì 28 novembre, dalle 14 alle 18, oppure in un’unica giornata sabato 19 novembre, dalle 9,30 alle 18, con pausa pranzo, a Villa Ranzoni, a Cossato. La scelta dell’orario verrà fatta in base alle adesioni.
Il secondo laboratorio, denominato "Volontà in azione’’, sarà di gruppo e si prefigge di conoscere ed allenare la volontà, per permettere, attraverso l’accesso ad un sentire più profondo, di conseguire gli obiettivi che ciascuno di noi si è prefissato. Questo laboratorio sarà articolato su tre incontri a dicembre: lunedì 5 e 12 e mercoledì 15 dicembre, dalle 15 alle 18, a Villa Ranzoni.
L’iscrizione per entrambi i laboratori è gratuita ed obbligatoria entro venerdì 11 novembre, ed i posti sono limitati. Le iscrizioni si ricevono da Informagiovani Cossato, in via Ranzoni 24, al lunedì ed al giovedì dalle 14 alle 18; al martedì ed al venerdì dalle 8,30 alle 14; tel. 015 9893530 - o e-mail: informagiovani@comune.cossato.bi.it. I laboratori sono validi come crediti formativi per il Liceo del Cossatese e della Vallestrona, ma possono partecipare solo i ragazzi dai 18 anni in su. Per le altre scuole, invece, non si è ancora in grado di assicurarlo.
F.G.