A Cossato al via i corsi di ginnastica per adulti e anziani

COSSATO - Sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi di ginnastica dolce per anziani e di ginnastica per adulti, organizzati dal Comune, che si terranno nella palestrina comunale e nella palestra della scuola media “da Vinci’’, fino al completamento dei posti a disposizione. I corsi sono stati indetti ed organizzati dall’assessorato allo sport, affidato al vicesindaco Enrico Moggio, ed inizieranno lunedì 3 ottobre.
I corsi di ginnastica dolce per anziani si terranno: al lunedì ed al mercoledì dalle 15 alle 16 (1° corso); al martedì ed al giovedì dalle 15 alle 16 (2° corso); al lunedì ed al mercoledì dalle 16 alle 17 (3° corso) e al martedì ed al giovedì dalle 16 alle 17 (4° corso).
Le lezioni di ginnastica per adulti, invece, sono in programma: al martedì, dalle 18,30 alle 19,30, al 1° piano dell’impianto della palestra Alfredo Aguggia del Paschetto, ed al giovedì, sempre dalle 18,30 alle 19,30 (1° corso), ma presso la palestra della scuola media ‘’da Vinci’’ per il primo corso; per il secondo corso, al martedì e al giovedì dalle 19,30 alle 20,30 (2° corso), con una frequenza di due ore settimanali. Non occorre più portare alcun certificato medico di idoneità fisica al momento dell’inizio del corso. Tuttavia, si invitano i partecipanti a sottoporsi ad un controllo medico per la verifica delle proprie condizioni di salute, prima di svolgere qualsiasi attività sportiva.
«Per i primi 15 giorni, a partire da oggi - spiega il vicesindaco ed assessore allo sport Enrico Moggio - le iscrizioni sono riservate a coloro che frequenteranno i corsi per intero, mentre da lunedì 12 settembre, saranno aperte anche ai pagamenti forfettari, per chi frequenterà i corsi soltanto una volta alla settimana». Il costo per il corso di ginnastica per adulti ed anziani è di 191 euro e di 96 euro per chi è in possesso di pensione di vecchiaia o di anzianità. Per chi frequenta, invece, il corso solo una volta alla settimana o si iscrive dopo il 1° febbraio 2017, il costo sarà di 100 euro; mentre costerà 53 euro se si frequenterà il corso una volta alla settimana, o se ci si iscrive dopo il 1° febbraio 2017 e se si è in possesso della pensione di vecchiaia o di anzianità. I pagamenti vanno effettuati alla tesoreria comunale della Biverbanca, in via Marconi, a Cossato. I corsi sono di natura temporale (dal 3 ottobre 2016 al mese di maggio 2017) e, pertanto, non comportano recuperi automatici per singole lezioni, perse per qualunque motivo, e per assenze protratte nel tempo. L’eventuale recupero dovrà essere preventivamente concordato.
Le iscrizioni si ricevono presso l’Urp (Ufficio per le relazioni con il pubblico), in piazza Angiono 14, dal lunedì al giovedì dalle 8,30 alle 12,15 e dalle 13,30 alle 16 ed al venerdì, con orario continuato dalle 8,30 alle 13. Info: 015 9893501 e 202.
Franco Graziola
COSSATO - Sono ancora aperte le iscrizioni ai corsi di ginnastica dolce per anziani e di ginnastica per adulti, organizzati dal Comune, che si terranno nella palestrina comunale e nella palestra della scuola media “da Vinci’’, fino al completamento dei posti a disposizione. I corsi sono stati indetti ed organizzati dall’assessorato allo sport, affidato al vicesindaco Enrico Moggio, ed inizieranno lunedì 3 ottobre.
I corsi di ginnastica dolce per anziani si terranno: al lunedì ed al mercoledì dalle 15 alle 16 (1° corso); al martedì ed al giovedì dalle 15 alle 16 (2° corso); al lunedì ed al mercoledì dalle 16 alle 17 (3° corso) e al martedì ed al giovedì dalle 16 alle 17 (4° corso).
Le lezioni di ginnastica per adulti, invece, sono in programma: al martedì, dalle 18,30 alle 19,30, al 1° piano dell’impianto della palestra Alfredo Aguggia del Paschetto, ed al giovedì, sempre dalle 18,30 alle 19,30 (1° corso), ma presso la palestra della scuola media ‘’da Vinci’’ per il primo corso; per il secondo corso, al martedì e al giovedì dalle 19,30 alle 20,30 (2° corso), con una frequenza di due ore settimanali. Non occorre più portare alcun certificato medico di idoneità fisica al momento dell’inizio del corso. Tuttavia, si invitano i partecipanti a sottoporsi ad un controllo medico per la verifica delle proprie condizioni di salute, prima di svolgere qualsiasi attività sportiva.
«Per i primi 15 giorni, a partire da oggi - spiega il vicesindaco ed assessore allo sport Enrico Moggio - le iscrizioni sono riservate a coloro che frequenteranno i corsi per intero, mentre da lunedì 12 settembre, saranno aperte anche ai pagamenti forfettari, per chi frequenterà i corsi soltanto una volta alla settimana». Il costo per il corso di ginnastica per adulti ed anziani è di 191 euro e di 96 euro per chi è in possesso di pensione di vecchiaia o di anzianità. Per chi frequenta, invece, il corso solo una volta alla settimana o si iscrive dopo il 1° febbraio 2017, il costo sarà di 100 euro; mentre costerà 53 euro se si frequenterà il corso una volta alla settimana, o se ci si iscrive dopo il 1° febbraio 2017 e se si è in possesso della pensione di vecchiaia o di anzianità. I pagamenti vanno effettuati alla tesoreria comunale della Biverbanca, in via Marconi, a Cossato. I corsi sono di natura temporale (dal 3 ottobre 2016 al mese di maggio 2017) e, pertanto, non comportano recuperi automatici per singole lezioni, perse per qualunque motivo, e per assenze protratte nel tempo. L’eventuale recupero dovrà essere preventivamente concordato.
Le iscrizioni si ricevono presso l’Urp (Ufficio per le relazioni con il pubblico), in piazza Angiono 14, dal lunedì al giovedì dalle 8,30 alle 12,15 e dalle 13,30 alle 16 ed al venerdì, con orario continuato dalle 8,30 alle 13. Info: 015 9893501 e 202.
Franco Graziola