A Candelo strade «pietose», interventi nel 2016

A Candelo strade «pietose», interventi nel 2016
Pubblicato:
Aggiornato:

CANDELO - E’ un’interpellanza che contiene un’imprecisione, forse dettata da semplice distrazione, quella che i consiglieri di “Candelo città possibile”, guidati da Renzo Belossi, hanno presentato nei giorni scorsi all’amministrazione comunale per chiedere conto dello stato in cui versano le strade comunali. Tratti che, per usare le parole del gruppo, versano in stato «pietoso»: «Vogliamo capire come mai nel 2014, quando nel piano triennale delle opere pubbliche erano stati messi a bilancio 100mila euro per gli interventi sui piani viabili, nulla è stato eseguito  - scrivono i consiglieri - E desideriamo far sì che tra le priorità di questa giunta, riguardo i lavori pubblici, ci sia la manutenzione delle strade, al fine di garantire maggiore sicurezza ai veicoli e ai pedoni, un’adeguata percorribilità e un decoro maggiore, per un Comune turistico come il nostro».

CANDELO - E’ un’interpellanza che contiene un’imprecisione, forse dettata da semplice distrazione, quella che i consiglieri di “Candelo città possibile”, guidati da Renzo Belossi, hanno presentato nei giorni scorsi all’amministrazione comunale per chiedere conto dello stato in cui versano le strade comunali. Tratti che, per usare le parole del gruppo, versano in stato «pietoso»: «Vogliamo capire come mai nel 2014, quando nel piano triennale delle opere pubbliche erano stati messi a bilancio 100mila euro per gli interventi sui piani viabili, nulla è stato eseguito  - scrivono i consiglieri - E desideriamo far sì che tra le priorità di questa giunta, riguardo i lavori pubblici, ci sia la manutenzione delle strade, al fine di garantire maggiore sicurezza ai veicoli e ai pedoni, un’adeguata percorribilità e un decoro maggiore, per un Comune turistico come il nostro».

Ma Mariella Biollino, davanti al documento, è perplessa. «Al di là della segnalazione del problema della manutenzione, che alla giunta è molto chiaro e sul quale intendiamo intervenire nel prossimo futuro, ricordo ai consiglieri che le opere cui fanno riferimento, quelle per 100mila euro di spesa prevista, erano già state stralciate dall’aggiornamento al piano delle opere pubbliche approvato nei mesi scorsi. Non avendo ricevuto i fondi regionali che ci avrebbero permesso di effettuare le opere, e non potendosele permettere il solo Comune, abbiamo infatti preferito rinunciare, almeno per il 2015». Anno nel quale - precisa - altri interventi sono comunque in programma, «dal parcheggio delle Rosminiane alla frana di Santa Croce. Tutto non si può fare, quindi è necessario diluire nel tempo in base alle coperture previste». Di asfaltature delle strade comunali, in ogni caso, si parlerà nel 2016 e nel 2017: «Sono interventi da fare, e li faremo - puntualizza l’assessore ai Lavori pubblici  Giuseppe Lacchia -. Che siano contributi esterni o fondi nostri non importa, il prossimo anno l’intervento si farà». «A fine anno scadranno alcuni mutui - conclude Mariella Biollino -, cosa che libererà risorse. In questo modo potremo prevedere quegli interventi, che anche noi riteniamo così importanti».

Veronica Balocco

Seguici sui nostri canali