Altro
Aggiornamento:
A Candelo posti di lavoro da Ricetto e casa di riposo

CANDELO - Lo sviluppo del territorio è sempre stato il faro guida dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mariella Biollino. E così il primo cittadino, anche in occasione della riunione della commissione sviluppo territorio, che si è svolta martedì scorso, non ha mancato di riproporre di prendere in considerazione lo studio di fattibilità che fece realizzare una decina di anni fa e che considera «un ottimo punto di partenza per lo sviluppo».
Candelo è cresciuta senza cavalcare l’onda dell’industrializzazione di sessant’anni fa, sviluppandosi per lo più in campo residenziale e nel piccolo commercio, intorno e all’interno dei nuclei di antica formazione che circondano il centro storico. E’ stata una scelta sì amministrativa, ma fortemente voluta dai residenti.
Ecco perchè il sindaco Mariella Biollino considera come le due "fabbriche del paese" il Ricetto e la Casa di Riposo. «Entrambe possono dar vita a nuovi posto di lavoro - afferma - e in questo momento difficile è un obiettivo molto importante».
Il Ricetto può creare posti di lavoro se si creano le condizioni che Biollino ha in mente e che ha chiaramente esposto in commissione e anche in Consiglio comunale: «Per il Ricetto, entro settembre, occorre la creazione di un sito turistico strategico per promuovere il nostro paese. Serve la revisione del piano particolareggiato, incontri con commercianti, confronto con la Soprintendenza per sperimentare ad esempio le aperture temporanee come i temporary shop e la bigliettazione come quella già in atto». Tutto sostenuto da «azioni di marketing esterno e interno con punto di partenza il piano di sviluppo e marketing 2006, finanziato dalla Regione e i dati raccolti da Sella Lab. I risultati legati alla presenza di visitatori sono in aumento e le promozione sul web è importante».
Ma la strategia di rete deve oltrepassare i confini del Biellese e Candelo da tempo è in prima linea in questo campo. Biollino sottolinea come «appartenere alla rete de “I Borghi più belli d’Italia” permette di avere un biglietto da visita di alta qualità e facilitazioni per la promozione come il progetto nazionale “Notte romantica”, guide, portali, partecipazione ad Eataly a Roma con nostri produttori, raccordo con Ecce Italia».
In campo commerciale servono «nuove azioni con commercianti sempre e durante gli eventi, censimento spazi commerciali sfitti, nuovo bando del Comune a favore di persone giovani e donne, con una progettualità mirata, affitti gratis per un anno». I dati del commercio indicano che nel 2016 ci sono state nuove aperture di esercizi, altre sono previste nel 2017 con negozi di frutta e verdura, pizzeria, un laboratorio di birreria artigianale, mentre è stata appena inaugurata la seconda farmacia in via per Sandigliano.
La Casa di riposo impiega 36 dipendenti e, secondo Mariella Biollino «è la maggior industria del paese. Lo può diventare ancor di più, creando nuovi posti di lavoro con un ulteriore sviluppo, come l’ampliamento, anche attraverso il Village per anziani».
Sante Tregnago
CANDELO - Lo sviluppo del territorio è sempre stato il faro guida dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mariella Biollino. E così il primo cittadino, anche in occasione della riunione della commissione sviluppo territorio, che si è svolta martedì scorso, non ha mancato di riproporre di prendere in considerazione lo studio di fattibilità che fece realizzare una decina di anni fa e che considera «un ottimo punto di partenza per lo sviluppo».
Candelo è cresciuta senza cavalcare l’onda dell’industrializzazione di sessant’anni fa, sviluppandosi per lo più in campo residenziale e nel piccolo commercio, intorno e all’interno dei nuclei di antica formazione che circondano il centro storico. E’ stata una scelta sì amministrativa, ma fortemente voluta dai residenti.
Ecco perchè il sindaco Mariella Biollino considera come le due "fabbriche del paese" il Ricetto e la Casa di Riposo. «Entrambe possono dar vita a nuovi posto di lavoro - afferma - e in questo momento difficile è un obiettivo molto importante».
Il Ricetto può creare posti di lavoro se si creano le condizioni che Biollino ha in mente e che ha chiaramente esposto in commissione e anche in Consiglio comunale: «Per il Ricetto, entro settembre, occorre la creazione di un sito turistico strategico per promuovere il nostro paese. Serve la revisione del piano particolareggiato, incontri con commercianti, confronto con la Soprintendenza per sperimentare ad esempio le aperture temporanee come i temporary shop e la bigliettazione come quella già in atto». Tutto sostenuto da «azioni di marketing esterno e interno con punto di partenza il piano di sviluppo e marketing 2006, finanziato dalla Regione e i dati raccolti da Sella Lab. I risultati legati alla presenza di visitatori sono in aumento e le promozione sul web è importante».
Ma la strategia di rete deve oltrepassare i confini del Biellese e Candelo da tempo è in prima linea in questo campo. Biollino sottolinea come «appartenere alla rete de “I Borghi più belli d’Italia” permette di avere un biglietto da visita di alta qualità e facilitazioni per la promozione come il progetto nazionale “Notte romantica”, guide, portali, partecipazione ad Eataly a Roma con nostri produttori, raccordo con Ecce Italia».
In campo commerciale servono «nuove azioni con commercianti sempre e durante gli eventi, censimento spazi commerciali sfitti, nuovo bando del Comune a favore di persone giovani e donne, con una progettualità mirata, affitti gratis per un anno». I dati del commercio indicano che nel 2016 ci sono state nuove aperture di esercizi, altre sono previste nel 2017 con negozi di frutta e verdura, pizzeria, un laboratorio di birreria artigianale, mentre è stata appena inaugurata la seconda farmacia in via per Sandigliano.
La Casa di riposo impiega 36 dipendenti e, secondo Mariella Biollino «è la maggior industria del paese. Lo può diventare ancor di più, creando nuovi posti di lavoro con un ulteriore sviluppo, come l’ampliamento, anche attraverso il Village per anziani».
Sante Tregnago