A caccia di fondi per il Villaggio La Marmora

BIELLA - Un progetto complesso, del valore di quasi cinque milioni di euro, per la riqualificazione delle periferie, in questo caso il Villaggio La Marmora. Si tratta di una serie di opere importanti per il quartiere che andranno in discussione martedì prossimo in consiglio comunale. Un passaggio obbligato per partecipare al bando ministeriale sulla riqualificazione delle periferie che mette sul piatto per le città capoluogo una bella torta da 500 milioni di euro. E Biella anche in questo caso c’è, pronta a chiedere finanziamenti per andare a rivoluzionare uno dei rioni più popolosi della città.
«Il bando - spiega il primo cittadino di Biella, Marco Cavicchioli - era stato già presentato alcuni mesi fa. Da quel momento ci siamo attivati per redigere i progetti necessari per la riqualificazione del quartiere». Il pacchetto predisposto dalla giunta comunale dovrà ora passare al vaglio del consiglio comunale prima di essere spedito a Roma per ottenere il finanziamento che prevede, comunque, anche uno stanziamento di fondi propri.
Le opere inserite nel pacchetto di riqualificazione del Villaggio La Marmora sono parecchie. A partire da piazza Falcone, lo spazio che ospita attualmente il mercato cittadino. L’area necessità infatti di interventi urgenti richiesti dagli ambulanti. Altro filone su cui insiste l’amministrazione comunale è quello degli impianti sportivi presenti nel quartiere. Senza tralasciare le aree verdi e la ludoteca, vero e proprio punto di incontro per i bambini del rione e non solo. Insomma, dopo il bando che ha visto protagonista Chiavazza, di cui si attendono a breve gli esiti, ecco una nuova area cittadina che presto potrebbe essere riqualificata.
Enzo Panelli
BIELLA - Un progetto complesso, del valore di quasi cinque milioni di euro, per la riqualificazione delle periferie, in questo caso il Villaggio La Marmora. Si tratta di una serie di opere importanti per il quartiere che andranno in discussione martedì prossimo in consiglio comunale. Un passaggio obbligato per partecipare al bando ministeriale sulla riqualificazione delle periferie che mette sul piatto per le città capoluogo una bella torta da 500 milioni di euro. E Biella anche in questo caso c’è, pronta a chiedere finanziamenti per andare a rivoluzionare uno dei rioni più popolosi della città.
«Il bando - spiega il primo cittadino di Biella, Marco Cavicchioli - era stato già presentato alcuni mesi fa. Da quel momento ci siamo attivati per redigere i progetti necessari per la riqualificazione del quartiere». Il pacchetto predisposto dalla giunta comunale dovrà ora passare al vaglio del consiglio comunale prima di essere spedito a Roma per ottenere il finanziamento che prevede, comunque, anche uno stanziamento di fondi propri.
Le opere inserite nel pacchetto di riqualificazione del Villaggio La Marmora sono parecchie. A partire da piazza Falcone, lo spazio che ospita attualmente il mercato cittadino. L’area necessità infatti di interventi urgenti richiesti dagli ambulanti. Altro filone su cui insiste l’amministrazione comunale è quello degli impianti sportivi presenti nel quartiere. Senza tralasciare le aree verdi e la ludoteca, vero e proprio punto di incontro per i bambini del rione e non solo. Insomma, dopo il bando che ha visto protagonista Chiavazza, di cui si attendono a breve gli esiti, ecco una nuova area cittadina che presto potrebbe essere riqualificata.
Enzo Panelli