2 Giugno, il programma delle celebrazioni a Biella

2 Giugno, il programma delle celebrazioni a Biella
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA – Il Comune di Biella ha reso noto il programma delle celebrazioni in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica italiana. Il ritrovo è alle ore 10 al Monumento ai Caduti ai Giardini Zumaglini, alle 10.30 l’inizio della cerimonia ufficiale: onori militari al Gonfalone della Città, alzabandiera, deposizione della corona di alloro, lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, interventi del presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo, del sindaco Marco Cavicchioli e del viceprefetto vicario Patrizia Bianchetto, consegna delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, consegna di una medaglia d’onore concessa dal Presidente della Repubblica. Il tutto con il contributo musicale a cura della Banda “Giuseppe Verdi” diretta dal Maestro Massimo Folli. L’invito delle autorità alla popolazione è di partecipare numerosa e ad esporre il Tricolore.

v.s.

BIELLA – Il Comune di Biella ha reso noto il programma delle celebrazioni in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica italiana. Il ritrovo è alle ore 10 al Monumento ai Caduti ai Giardini Zumaglini, alle 10.30 l’inizio della cerimonia ufficiale: onori militari al Gonfalone della Città, alzabandiera, deposizione della corona di alloro, lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, interventi del presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo, del sindaco Marco Cavicchioli e del viceprefetto vicario Patrizia Bianchetto, consegna delle Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, consegna di una medaglia d’onore concessa dal Presidente della Repubblica. Il tutto con il contributo musicale a cura della Banda “Giuseppe Verdi” diretta dal Maestro Massimo Folli. L’invito delle autorità alla popolazione è di partecipare numerosa e ad esporre il Tricolore.

v.s.

Seguici sui nostri canali