Crescono i numeri del divertimento online in Italia

Durante la stagione autunnale avanzata abitualmente si esce meno la sera anche durante i fine settimana. Una tendenza che già da qualche tempo ha preso piede anche in Italia, mentre in Paesi con un clima più rigido come Canada o la penisola Scandinava è da sempre uno stile di vita consolidato. Non è certo casuale se proprio il Canada sia uno dei Paesi dove il divertimento online pone le sue radici, sia in termini di utenza che di sviluppo di software. Non è certo un caso se l’azienda specializzata nello sviluppo di software, la francese Ubisoft, abbia deciso di aprire 23 anni fa, una sussidiaria che nel corso degli anni ha ottenuto grandi riscontri nella creazione e nello sviluppo di videogames ad alto budget. Impossibile citare tutti i titoli che sono stati creati e sviluppati da questo studio che ha sede a Montreal, ma bastano un paio di nomi per far capire il livello qualitativo di realizzazione: la saga di Assassin’s Creed e quella di Prince of Persia. Due blockbusters per quanto riguarda il settore della videoludica.
Alcuni blockbuster per il settore della videoludica odierna
Il successo di Prince of Persia in termini di gaming ha spinto questo titolo a essere utilizzato anche per quanto riguarda le slot machine digitali per i casinò online. Le slot machine sono quasi sempre ispirate, a livello di temi, su prodotti di grande successo, film amati e conosciuti da un vasto pubblico, che possono facilmente riconoscersi in questi personaggi d’avventura come il protagonista della saga di Prince of Persia, appunto. Il divertimento online oggi si sviluppa su tre settori e argomenti tematici: lo streaming digitale, il gaming e il gambling. L’offerta che compone il settore dei casinò online è in costante evoluzione ed espansione ormai da più di quindici anni. Se durante la prima fase il gioco online si era fatto conoscere come soluzione alternativa, rispetto al live casinò, oggi osservando i dati nel dettaglio possiamo vedere come stiamo vivendo una vera e propria inversione di tendenza. Il merito è soprattutto degli sviluppatori di software e di app, visto che attrattive come le roulette online casino live vengono ideate e concepite specialmente per il pubblico che accede attraverso il proprio dispositivo digitale. Più di due terzi degli utenti infatti predilige questa forma di gioco, che oggi conta un numero sempre più elevato di varianti esistenti.
Dal casinò online alle altre piattaforme di gioco digitale
Mentre fino a pochi anni fa il gioco digitale aveva un certo tipo di problematiche dovute allo sviluppo dei software, che erano stati concepiti principalmente per girare su PC fissi, nel corso del tempo il livello è cresciuto rapidamente. Merito degli sviluppatori che hanno saputo lavorare sulle nuove tecnologie come la grafica in 3D, senza dimenticare il comparto audio, che miscela in modo sempre più realistico e avvincente gli effetti sonori con le musiche, simulando in modo preciso la realtà di gioco dei live casinò. Proprio nella loro versione per dispositivi mobili, oggi alcuni portali danno il meglio, sia in termini di gameplay che per quanto riguarda il comparto grafico e visivo. Anche il tema della sicurezza informatica è centrale per i siti che si rivolgono all’utenza del gaming e del gaming digitale. In effetti è necessario un livello di fiducia elevato, visto che si tratta di inserire dati sensibili e di creare un account con soldi veri. In generale le abitudini degli utenti sono cambiate molto rispetto a 10-12 anni fa, non solo per quanto riguarda il settore della videoludica e del gioco digitale, ma anche per gli appassionati cinema, tv e musica. Oggi ad esempio quasi nessuno rinuncia ai programmi a cui si può accedere per mezzo di una smart tv e alle piattaforme dedicate allo streaming come Netflix, Disney Plus e soprattutto Prime Video.