CORDOGLIO

Lutto in città, è mancata la farmacista Rosanna Peri Balestrini

Cavaliere della Repubblica, esponente politica, anche presidente del consiglio comunale con sindaco Susta. Lunedì il rosario, martedì il funerale.

Lutto in città, è mancata la farmacista Rosanna Peri Balestrini
Pubblicato:
Aggiornato:

Rosanna Peri Balestrini, titolare della storia farmacia di via Pietro Micca, è mancata dopo lunga malattia all'età di 88 anni. Forte il cordoglio in città, dove era molto conosciuta anche per il suo impegno in politica.

Biella piange la storica farmacista

"Buon viaggio, Mamma , finalmente ti ho rivisto serena!!! Vai pure tranquilla io me la caverò ... spero... ricordati però di salutarmi il papà e la nonna Gina". A scrivere il suo doloroso saluto è Maria Gabriella Balestrini, una delle quattro figlie di Rosanna Peri Balestrini, mancata all'età di 88 anni dopo lunga malattia.

Maria Daniela Balestrini: “....E , venuta la sera, passo’ all’altra riva...”. La mia Mamma ci ha lasciate per continuare il suo viaggio in una dimensione oltre questa terra... E si è portata via un pezzo del mio cuore".

A questo omaggio se ne aggiungono molti in città, tanto la titolare della storica farmacia era conosciuta e stimata, anche per il suo impegno in politica e nel lavoro. Esponente prima del Partito Liberale e poi di Forza Italia, nominata Cavaliere della Repubblica e Ufficiale del lavoro, era stata presidente del consiglio comunale all’epoca in cui il primo cittadino di Biella era Gianluca Susta.

Proprio Gianluca Susta esprime così il suo cordoglio alla famiglia: "Un grande abbraccio a tutte e tutti voi. La ricorderemo sempre con grande affetto".

Così Nicoletta Favero: "Un abbraccio forte a tutte e tutti voi. Rosanna, amica cara, è stata per me anche farmacista preparatissima estremamente umana ed un amministratore pubblico con cui ho sempre dialogato e trovato soluzioni".

Così i colleghi farmacisti, come Piera Valeggia: "Abbiamo trascorso insieme momenti felici da ricordare".

O semplici pazienti: "Mi è sempre piaciuta questa donna, anche se non ho mai avuto il piacere di conoscerla direttamente... Negli anni di frequentazione della sua farmacia ammiravo la sua decisione, la sua capacità di gestione del lavoro, la sua schiettezza, la sua rapidità di risoluzione dei problemi.... mi dispiace che ci abbia lasciato".

La recita del rosario si svolgerà lunedì alle ore 17.30 al Duomo. I funerali sono stati fissati, sempre nella Cattedrale di Santo Stefano, martedì alle 14.30.