Nocciole a rischio: «Danni a 50% del raccolto»
Il pluripremiato Luca Ribotto, con mamma e nipote, coltiva il frutto e combatte contro la cimice.

Nocciole a rischio: «Danni a 50% del raccolto».
Si combatte contro la cimice asiatica
Una passione trasformata in lavoro, che ha coinvolto prima mamma Ornella e, da qualche mese, anche il nipote ventenne Sebastiano che ha appena terminato gli studi di agraria. E che gli ha fruttato tre premi internazionali di settore a Parigi (con l’oro nel 2017 tra circa 700 partecipanti). Dopo aver intrapreso la coltivazione delle nocciole nel lontano 2001, Luca Ribotto ha iniziato produrre olio di nocciole da oltre dieci anni con risultati inaspettati.
Oggi, però, deve combattere quotidianamente con un nemico sempre più invadente: la cimice asiatica, che sta invadendo campi e distruggendo numerose coltivazioni. In particolare, proprio quella delle nocciole di cui sarebbe particolarmente ghiotta. Una delle poche armi a disposizione per difendersi è la vespa “samurai”.
Tra agriturismo ed azienda agricola
Luca Ribotto, 46 anni, è il titolare dell’agriturismo La Bessa in frazione San Sudario, a Magnano. All’interno della sua azienda agricola produce anche miele, mais antico e patate, prodotti che serve a tanti affamati clienti. Poi le golose nocciole: «Volevo portare qualcosa di nuovo ed effettivamente il terreno biellese si presta alla produzione della frutta secca per essere argilloso e ricco di sali minerali. Attualmente abbiamo 4mila piante distribuite su dieci ettari. Così produco in base alla richiesta, nel 2019 ne abbiamo fatti circa 50 litri destinati a privati e negozi».
ECO DI BIELLA EDIZIONE DIGITALE la tua copia a 0,99 euro
SU FACEBOOK ISCRIVITI AL NOSTRO GRUPPO prima BIELLA
SU TWITTER SEGUI @ecodibiella