RACCOLTA FIRME

Sardine biellesi, tornano operative con un banchetto in via Italia

Il movimento apartitico si riunisce dopo la manifestazione del 21 dicembre alla Fons Vitae. Al centro: il no alla discarica amianto del Brianco.

Sardine biellesi, tornano operative con un banchetto in via Italia

Il movimento locale delle 6000 Sardine biellesi, dopo la manifestazione dello scorso 21 dicembre, torna tra la gente. Oggi sabato 8 febbraio 2020, banchetto dalle 15 alle 18, in via Italia.

L’iniziativa

Le 6000 Sardine biellesi allestiranno un banchetto all’altezza dei portici di Palazzo Oropa. Comunicano di volersi presentare alla popolazione e di contribuire alla battaglia contro la discarica di amianto di Salussola – Brianco attraverso una raccolta firme alla petizione lanciata dal Comitato “Salussola Ambiente è Futuro”.

Ma sono altri i temi che le 6000 Sardine biellesi intendono proporre alla gente. Dicono:

“Il 21 dicembre 2019 abbiamo iniziato un percorso insieme ai 500 scesi in piazza con noi ed è ora di dare un seguito a quanto espresso in quella sede”.

Sul piatto, temi come verde pubblico, città e periferia, lavoro e disoccupazione, nuovi razzismi e forme di violenza, abbandono rifiuti, tutela delle acque, viabilità pedonale e ciclabile, memoria e attualità.

LEGGI ANCHE ALTRE NOTIZIE SU ECO DI BIELLA

SU FACEBOOK SEGUI anche la nostra pagina ufficiale Eco di Biella: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

SU TWITTER SEGUI @ECODIBIELLA