Frana Quincinetto, si accelera sui lavori per la sicurezza della Torino-Aosta
Confindustria preoccupata per il possibile isolamento economico della Valle. A fine febbraio si ipotizza l'apertura del ponte come via alternativa all'autostrada A5.

Soluzioni nell'immediato per gestire le fasi di criticità. Piemonte e Valle d'Aosta lavorano per sventare il pericolo frana Quincinetto sull'autostrada A5.
La situazione frana Quincinetto
La frana che incombe sull'autostrada A5 Torino-Aosta, a Quincinetto in località Chiappetti. Nel 2019, ha imposto la chiusura del collegamento per bene tre volte. Regione Piemonte e Regione Valle d'Aosta, che teme l'isolamento e dove è forte la preoccupazione espressa dalle due Confindustrie, stanno studiando soluzioni temporanee in vista dei lavori per l'intervento sulla frana.
"E' importante trovare soluzioni nell'immediato che possano garantire l'accessibilità e una fluidità sostenibile dei flussi di traffico in entrata e uscita dalla Valle d'Aosta. Pertanto sono allo studio nuove procedure di gestione delle fasi di criticità", ha evidenziato l'assessore regionale ai Trasporti della Valle d'Aosta, Luigi Bertschy, nel corso dell'ultima riunione con l'assessore ai Trasporti del Piemonte, Marco Gabusi, e il sindaco di Quincinetto, Angelo Canale Clapetto.
L'alternativa ponte
L'incontro è servito per lavorare su progettazione e procedure necessarie a ottenere le autorizzazioni per l'assegnazione dei lavori. a fine febbraio dovrebbero venire ultimati i lavori sul ponte di Quincinetto, prima arteria alternativa, quindi verrà il momento di dare il via ai lavori per la messa in sicurezza della frana, che determinerà la chiusura temporanea dell'autostrada.
LEGGI ANCHE ALTRE NOTIZIE SU ECO DI BIELLA
SU FACEBOOK SEGUI anche la nostra pagina ufficiale Eco di Biella: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!
SU TWITTER SEGUI @ECODIBIELLA