Lavori in corso: i principali cantieri stradali in programma a Biella da lunedì
Previsti interventi nelle vie XX Settembre, Candelo, Piave e Quintino Sella. Già aperti i cantieri al Piazzo.

Terminato il periodo delle feste natalizie a partire dalla prossima settimana è in previsione l’apertura in città di alcuni cantieri. Gli operai saranno in strada da lunedì 13 gennaio lungo via Candelo: dalla rotatoria di corso San Maurizio alla rotatoria di via Santa Barbara è previsto un restringimento della carreggiata per la posa da parte di Tim della nuova fibra ottica. Conclusa questa prima parte di intervento i cantieri proseguiranno lungo via Santa Barbara, con senso unico alternato regolato da impianto semaforico.
Lavori in corso: i principali cantieri stradali in città
Nella giornate di giovedì 16 e venerdì 17 gennaio possibili disagi lungo via XX Settembre (fasce orarie 7-12,30 e 13,30-17,30) per dei lavori in carico a un privato. E’ istituito il limite di 30 chilometri orari, il restringimento della carreggiata e se necessita il senso unico alternato.
Come indica l’ordinanza n.3 del 3 gennaio 2020 ripartiranno anche i lavori di estensione della rete del teleriscaldamento da parte della ditta Engie. A partire dal 20 gennaio e fino al 28 febbraio sarà istituita la temporanea sospensione della circolazione lungo la corsia sud di via Piave, dalla rotatoria di via Torino a quella di via Carso. Attenzione ai divieti di sosta con rimozione forzata che nel periodo dei lavori verranno posti lungo via Piave, via Trieste e via Trento.
Dal 20 al 25 gennaio e dal 27 gennaio all’1 febbraio (fascia oraria 8,30-17) è prevista la temporanea sospensione della circolazione in via Quintino Sella, nel tratto compreso tra via Gromo e piazza Cossato (eccetto residenti). Si tratta di lavori dell’ufficio Edilizia pubblica per la sistemazione del tetto di uno stabile comunale.
Partiti i lavori anche al Piazzo
Intervento da 120 mila euro, saranno rifatti anche gli attraversamenti pedonali.
Sono partiti i lavori nel quartiere Biella-Piazzo per l’abbattimento delle barriere architettoniche lungo corso Del Piazzo e via Avogadro. L’intervento complessivo è di 120 mila euro e comprende una serie di opere. Gli addetti stanno predisponendo in queste ore l’apertura del cantiere, i lavori sono affidati alla ditta Sdc di Curino. Il termine per le consegna dei lavori è fissato in 120 giorni. In particolare si procederà alla revisione degli accessi pedonali con abbattimento delle barriere architettoniche all’uscita della stazione dell’ex funicolare, nei pressi dei palazzi Ferrero e La Marmora e alla porta della Torrazza. Inoltre saranno rifatti in lastricato gli attraversamenti pedonali di corso Del Piazzo e via Avogadro. All’interno del progetto è prevista anche una nuova illuminazione a led per valorizzare la porta della Torrazza e la posa della rete in fibra ottica dalla stazione dell’ex funi-colare a tutta via Avogadro. Preparata la cartellonistica di cantiere, sono previsti nei prossimi giorni dei restringimenti di carreggiata, ma senza interruzione della circolazione.
Dice l’assessore ai Lavori pubblici Davide Zappalà: “Il Piazzo deve essere un salotto a disposizione di tutti e la sistemazione dei tratti pedonali con l’abbattimento delle barriere architettoniche è un segnale che va in questa direzione”.
LEGGI ANCHE LE ALTRE NOTIZIE DI ECO DI BIELLA
Sempre informati in tempo reale: iscriviti al nostro gruppo Facebook Biella Netweek
SU FACEBOOK SEGUI anche la nostra pagina ufficiale Eco di Biella: clicca “Mi piace” o “Segui”
SU TWITTER SEGUI @ECODIBIELLA