L’Iti di Biella in lizza per il “Premio Meroni 2019”

Il progetto "Amare la montagna" è stato riconosciuto come esempio da imitare e forma di cultura dell'ambiente.

L’Iti di Biella in lizza per il “Premio Meroni 2019”

Nomination per il progetto di cura dei sentieri biellesi “Amare la montagna”. L’Iti di Biella il 22 novembre sarà a Milano per le premiazioni.

Il progetto virtuoso, l’Iti di Biella tra i 25 selezionati

L’Iis “Q. Sella” in nomination per l’attribuzione del “Premio Meroni 2019″, categoria “Cultura”, tra le 25 candidature selezionate. Quella dell’Iti di Biella è stata voluta dal dottor Eugenio Zamperone, presidente della sezione di Biella del C.A.I., che condurrà la scuola alla premiazione che si terrà a Milano il 22 novembre all’Università degli Studi di Milano.

Il “Premio Marcello Meroni”, promosso dalla Scuola di alpinismo e sci-alpinismo “Silvio Saglio” della sezione CAI-SEM di Milano e dalla Scuola regionale lombarda di alpinismo del Club Alpino Italiano, ricorda l’istruttore di sci-alpinismo della scuola, istruttore nazionale di alpinismo, ghiacciatore provetto, scrittore, ma appassionato di  montagna.
Il premio a lui dedicato ha l’obiettivo di individuare talenti che per conoscenze, capacità e doti umane rappresentano importanti esempi positivi da far conoscere e imitare.

Obiettivo: far rivivere i sentieri montani dismessi

A questi requisiti risponde il progetto “Amare la montagna”, nato nel 2013-14 da un’intuizione della professoressa Daniela Azario che, constatando lo spopolamento dei sentieri biellesi, anche a causa dell’assenza o delle cattive condizioni della segnaletica, ha ideato per gli studenti un’attività che li spingesse a vivere maggiormente all’aria aperta, a conoscere il territorio e a rendersi utili ripristinando le vie che percorrevano, con l’aiuto e la collaborazione del CAI e del Panathlon di Biella. Avviata con 7 studenti, nel corso delle estati successive, si è arrivati a 118 e, in sei anni, a 36 sentieri biellesi ripuliti e restaurati.

LEGGI ANCHE ALTRE NOTIZIE SU ECO DI BIELLA

SU FACEBOOK SEGUI anche la nostra pagina ufficiale Eco di Biella: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

SU TWITTER SEGUI @ECODIBIELLA