Enea e Dido, amor cantato

La tragica storia dell’Eneide in un’opera lirica del liceo “Sella”.

Enea e Dido, amor cantato
Pubblicato:

Enea e Didone, amor cantato.  Dal poema alla lirica a Biella con gli studenti  del Liceo Classico.  La storia di Didone ed Enea è diventata opera lirica, nel 1689, creazione del compositore Henry Purcell. Il libretto, in inglese antico, è stato trasposto dagli studenti del liceo Classico, Linguistico e Artistico “G. e Q. Sella”, che lo riproporranno proprio come opera lirica per la cittadinanza al teatro Sociale “Villani” di Biella nella prima di sabato 18 maggio (ore 21, ingresso libero e a inviti), che sarà seguita da una replica domenica 19 (ore 17), dedicata ai giovani e alle associazioni coinvolte nell’organizzazione, e da un terzo appuntamento dentro le mura della casa circondariale, giovedì 13 giugno. Al centro, il coro del liceo diretto dal maestro Giulio Monaco. Al loro fianco, per la messa in scena, l’istituto superiore “Gae Aulenti”, il Centro provinciale istruzione per adulti Cpia e le associazioni del “Tavolo Carcere”.

Domani una conferenza sul tema di di Didone ed Enea

Ma, prima, faranno da antipasto all’evento due conferenze. Quella di domani, martedì 30 aprile, alle 21, nell’aula magna del liceo “Sella” di via Addis Abeba, avrà come tema quello del mito di Didone ed Enea; la seconda, lunedì 6 maggio, sempre alle 21, sarà Palazzo Ferrero e approfondirà l’opera e la musica di Purcell.

TORNA ALL'HOME PAGE

Seguici sui nostri canali