Polizia Stradale di Biella, strage di patenti nel 2018

Il dato più significativo delle statistiche comunicate dalla Polizia di Biella riguarda le numerose patenti ritirate dalla Stradale durante l'anno scorso. In aumento buona parte delle violazioni.

Polizia Stradale di Biella, strage di patenti nel 2018
Pubblicato:
Aggiornato:

Polizia Stradale di Biella, strage di patenti nel 2018.

Il dato più significativo delle statistiche comunicate oggi dalla Questura di Biella riguarda le numerose patenti ritirate dalla Stradale durante l'anno scorso. Dalle 109 del 2017 si è passati alle 229 del 2018, vale a dire +110%.

Le statistiche

Complessivamente, complici i controlli sempre più frequenti sul territorio, le violazioni del codice della strada nel Biellese sono state 7595 rispetto alle 4888 del 2017 con un incremento del 55,4%. Aumentano anche le sanzioni per chi guida mentre parla al telefono: 182 nel 2018 rispetto ai 102 del 2017  con un +78,4%. Numeri impressionanti per i controlli effettuati con tutor, autovelox e telelaser: nel 2018 sono state comminate 1014 sanzioni, "solo" 497 nel 2017 con un +104%. Ancora tanti automobilisti non indossano le cinture di sicurezza. Nel 2017 sono state 90 le contravvenzioni per il mancato utilizzo scoperto dalla Stradale, nel 2018 ben 280, per un dato impressionante di +211%.

In calo

In calo, invece, le persone multate che si mettono alla guida sotto l'effetto dell'alcol o di stupefacenti. Nel primo caso le contravvenzioni sono calate di una unità (54 a 53, totale -1,9%) in un anno mentre sulle droghe il calo è leggermente superiore (dalle 14 del 2017 alle 6 del 2018, totale -57,1%). Infine le sanzioni "semplici", cioè quelle riguardanti l'articolo 141 del Codice della Strada: in questo caso il calo è del 19,3%, frutto di 67 verbali nel 2018 rispetto agli 83 del 2017.

L.L.

Seguici sui nostri canali