Pronto soccorso, con un totem intelligente le informazioni sui pazienti sempre a disposizione degli accompagnatori

Pronto soccorso, con un totem intelligente le informazioni sui pazienti sempre a disposizione degli accompagnatori
Pubblicato:
Aggiornato:

BIELLA - L’attivita? del Pronto soccorso del nuovo ospedale di Biella cresce e, contestualmente, diminuiscono i tempi di attesa dal momento della presa in carico, per i pazienti. Sono solo alcuni degli aspetti che sono stati sottolineati ieri mattina in un incontro per discutere dei miglioramenti tecnologici di questo reparto che, nella grande maggioranza dei casi, e? la porta d’ingresso principale ai servizi dell’ospedale. Mappare il percorso del paziente che entra in pronto soccorso. A Biella non sara? piu? un problema per il familiare o l’accompagnatore avere notizie e informazioni nel momento in cui il proprio caro accede nel reparto dedicato alle emergenze. E? stato, infatti, sviluppato e attivato un nuovo sistema di monitoraggio che consente di capire in qualsiasi momento dove si trova il paziente. Attraverso il monitor presente in sala d’attesa e? possibile non solo visualizzare il numero di pazienti in carico, ma anche capire se la persona in questione e? in attesa, in visita o se sta eseguendo gli accertamenti. A governare questo processo e? un Totem intelligente.
Tra i progetti in cantiere vi e? anche il potenziamento dell'area codici bassi con l'avvio di un ambulatorio infermieristico con competenze allargate secondo piani di formazione ben codificati.
Quest’anno le proiezioni parlano di circa 51mila persone passate dal Pronto soccorso, con un accesso di 140 persone al giorno.

Sul fronte parcheggio invece si e? conclusa martedi? pomeriggio la procedura per la valutazione delle offerte relative alla gara per l’assegnazione della gestione. E? stata giudicata quale miglior offerta, quella presentata dalla Gestopark srl di Albissola. Con questa aggiudicazione, fatti salvi eventuali ricorsi che potranno essere presentati dagli altri concorrenti, entra nel vivo l’iter che portera?, presumibilmente a inizio del prossimo anno, al pedaggio al parcheggio del nuovo ospedale. I vincitori dovranno provvedere innanzitutto a posizionare tutte le strumentazioni per la bigliettazione e per rendere sicura l’area. Si tratta di una partita da piu? di 5 milioni per i sette anni successivi alla stipula del contratto.

Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola 

BIELLA - L’attivita? del Pronto soccorso del nuovo ospedale di Biella cresce e, contestualmente, diminuiscono i tempi di attesa dal momento della presa in carico, per i pazienti. Sono solo alcuni degli aspetti che sono stati sottolineati ieri mattina in un incontro per discutere dei miglioramenti tecnologici di questo reparto che, nella grande maggioranza dei casi, e? la porta d’ingresso principale ai servizi dell’ospedale. Mappare il percorso del paziente che entra in pronto soccorso. A Biella non sara? piu? un problema per il familiare o l’accompagnatore avere notizie e informazioni nel momento in cui il proprio caro accede nel reparto dedicato alle emergenze. E? stato, infatti, sviluppato e attivato un nuovo sistema di monitoraggio che consente di capire in qualsiasi momento dove si trova il paziente. Attraverso il monitor presente in sala d’attesa e? possibile non solo visualizzare il numero di pazienti in carico, ma anche capire se la persona in questione e? in attesa, in visita o se sta eseguendo gli accertamenti. A governare questo processo e? un Totem intelligente.
Tra i progetti in cantiere vi e? anche il potenziamento dell'area codici bassi con l'avvio di un ambulatorio infermieristico con competenze allargate secondo piani di formazione ben codificati.
Quest’anno le proiezioni parlano di circa 51mila persone passate dal Pronto soccorso, con un accesso di 140 persone al giorno.

Sul fronte parcheggio invece si e? conclusa martedi? pomeriggio la procedura per la valutazione delle offerte relative alla gara per l’assegnazione della gestione. E? stata giudicata quale miglior offerta, quella presentata dalla Gestopark srl di Albissola. Con questa aggiudicazione, fatti salvi eventuali ricorsi che potranno essere presentati dagli altri concorrenti, entra nel vivo l’iter che portera?, presumibilmente a inizio del prossimo anno, al pedaggio al parcheggio del nuovo ospedale. I vincitori dovranno provvedere innanzitutto a posizionare tutte le strumentazioni per la bigliettazione e per rendere sicura l’area. Si tratta di una partita da piu? di 5 milioni per i sette anni successivi alla stipula del contratto.

Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola 

Seguici sui nostri canali