Diesel Euro3, nessuno stop in città
Il provvedimento doveva scattare oggi.

Diesel Euro3, nessuno stop in città. La giunta comunale prende tempo e non si adegua alle direttive regionali. Si circola tranquilli.
Diesel Euro3, nessun provvedimento
Non è stata ancora emessa nessuna ordinanza in città che limiti il transito alle auto diesel di vecchia generazione. E anche per questa settimana non dovrebbe essere preso alcun provvedimento di blocco. La giunta sta esaminando in questi giorni il documento inviato dalla Regione, che ha approvato una bozza di provvedimenti antismog chiedendo ai centri con più di 20mila abitanti (tra cui Biella) di recepirli.
Il sindaco: «Non siamo Torino»
Ed è un esame svolto con occhio critico: «Non è possibile equiparare la nostra situazione a quella di Torino» spiega il sindaco Marco Cavicchioli, «dettando regole uguali per una città in cui la qualità dell’aria è in media nettamente superiore a quella del resto della Pianura Padana e per una metropoli in cui gli sforamenti oltre il limite di polveri sottili sono all’ordine del giorno ogni inverno».
Stop solo con inquinamento
Per questo, se e quando venisse emanata un’ordinanza, non sarebbe una fotocopia di quella proposta dalla Regione e l’assessorato all’ambiente sta passando ai raggi x il testo inviato dalla Regione, che imporrebbe tout court il blocco alle auto Euro 0, fermerebbe le Euro 1 ed Euro 2 diesel dalle 8,30 alle 18,30 ed estenderebbe lo stop alle Euro 3 diesel solo nel periodo invernale e solo nei giorni feriali. La bozza di ordinanza redatta da Torino prevede anche una lunga serie di esenzioni che vanno dai mezzi dei commercianti ambulanti a quelli dei servizi pubblici (dalle forze dell’ordine alla raccolta rifiuti) fino a chi trasporta malati o disabili, oltre alle auto con a bordo almeno tre persone.
Resta in vigore invece il provvedimento emanato l’anno scorso che scatta però solo in caso di sforamenti dei valori di polveri sottili per più giorni consecutivi, in base al cosiddetto “semaforo dello smog”: in caso di superamento del limite di Pm10 per quattro giorni consecutivi lo stop entra in vigore per le auto diesel fino a Euro 4 dalle 8,30 alle 18,30 e per i veicoli merci fino a Euro 3 dalle 8,30 alle 12,30. Se il limite viene oltrepassato per dieci giorni consecutivi lo stop coinvolge anche i veicoli merci Euro 4 mentre per gli Euro 3 dura fino alle 18,30. Dall’entrata in vigore dell’ordinanza, nello scorso febbraio, non è mai stato necessario prendere provvedimenti di limitazione al traffico.
«Stiamo lavorando per l’ambiente - aggiunge il vicesindaco Diego Presa - tanto da potenziare il teleriscaldamento e aumentare il passaggio di pulizia delle strade. Per evitare che le polveri finiscano in circolo. Per il blocco delle Euro 3 ragioniamo, per non creare problemi enormi agli automobilisti».