Addio all’ex sindaco Piero Dante Poverello

Addio all’ex sindaco Piero Dante Poverello
Pubblicato:
Aggiornato:

BRUSNENGO - Il suo modo di tenere i contatti con i cittadini, offrendo servizi pubblici anche in via telematica, era addirittura piaciuto al premier Matteo Renzi, al punto che nel 2014, alla conferenza stampa di presentazione del piano per la riforma della pubblica amministrazione, l’allora Presidente del Consiglio aveva preso proprio lui ad esempio. E lo aveva citato quale modello per il futuro dell’amministrazione locale, in un’ottica di sviluppo della prospettiva open a costante disposizione dei cittadini. Era rimasta forse questa - chissà - la soddisfazione più grande, tra le tante, che Piero Dante Poverello si era messo nel cassetto come sindaco di Brusnengo.

Una lunga carriera amministrativa. Una visione all’avanguardia. Una grande passione per il suo paese e un profondo attaccamento alla sua gente. Sarà ricordato così il primo cittadino che per due mandati, dal 2004 al 2014, ha guidato il paese in qualità di leader della lista civica “Amici di Brusnengo”: Poverello, 73 anni, se n’è andato nel fine settimana al termine di una vita dedicata, in buona parte, proprio alla sua terra. I suoi concittadini lo hanno salutato per l'ultima volta ieri pomeriggio. Partendo proprio, non casualmente, dal Municipio.

Veronica Balocco

Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola 


BRUSNENGO - Il suo modo di tenere i contatti con i cittadini, offrendo servizi pubblici anche in via telematica, era addirittura piaciuto al premier Matteo Renzi, al punto che nel 2014, alla conferenza stampa di presentazione del piano per la riforma della pubblica amministrazione, l’allora Presidente del Consiglio aveva preso proprio lui ad esempio. E lo aveva citato quale modello per il futuro dell’amministrazione locale, in un’ottica di sviluppo della prospettiva open a costante disposizione dei cittadini. Era rimasta forse questa - chissà - la soddisfazione più grande, tra le tante, che Piero Dante Poverello si era messo nel cassetto come sindaco di Brusnengo.

Una lunga carriera amministrativa. Una visione all’avanguardia. Una grande passione per il suo paese e un profondo attaccamento alla sua gente. Sarà ricordato così il primo cittadino che per due mandati, dal 2004 al 2014, ha guidato il paese in qualità di leader della lista civica “Amici di Brusnengo”: Poverello, 73 anni, se n’è andato nel fine settimana al termine di una vita dedicata, in buona parte, proprio alla sua terra. I suoi concittadini lo hanno salutato per l'ultima volta ieri pomeriggio. Partendo proprio, non casualmente, dal Municipio.

Veronica Balocco

Leggi di più sull'Eco di Biella in edicola 

Seguici sui nostri canali