Discarica abusiva: c’è un denunciato, è lombardo.
Società di Milano
Un lombardo di 63 anni, del quale sono state fornite le sole iniziali A.S., legale rappresentante di una società di Milano, è stato denunciato dai carabinieri per aver attivato la discarica abusiva di Cerrione, creata all’interno e all’esterno di un capannone di circa 4.000 metri quadrati che si affaccia lungo via Monte Mucrone, la strada che passa davanti all’aeroporto, peraltro a poche decine di metri dalla pista principale dell’aviosuperficie.
GUARDA LA GALLERY (9 foto)









Reati ambientali
Nei confronti del lombardo vengono ipotizzati una serie di reati ambientali per l’attività di gestione dei rifiuti non autorizzata e per aver stipato centinaia e centinaia di metri cubi di immondizia di vario genere (rifiuti industriali, speciali, alcuni pericolosi) in un’area non autorizzata e a poca distanza da una serie di abitazioni.
Via vai di Tir
I rifiuti – tutti compattati per bene in grossi cubi – proverrebbero da fuori provincia e sarebbero stati portati nelle ultime settimane inizialmente con i Tir che facevano la spola avanti a indietro. In seguito li avrebbe trasportati lo stesso camion con rimorchio che scaricava almeno due volte al giorno. Sono altresì intervenuti l’Arpa, la Polizia provinciale con il Nucleo ecologico e i Vigili del fuoco per il pericolo tutt’altro che remodo che i rifiuti possano incendiarsi.
Segnalazione del sindaco
La segnalazione è stata fatta dal sindaco Anna Maria Zerbola che non appena ha saputo quello che stavano facendo in quel capannone ha messo in moto l’iter amministrativo e giudiziario.