Cestovia, manca solo il via libera

Manca poco, anche se una vera e propria data per la riapertura della cestovia del Camino, dopo l’intervento di restauro, non c’è ancora. Perché tutto dipende dalla verifica finale che dovrà essere fatta dai tecnici del Ministero, l’Ustiff, che dovrà certificare la bontà degli interventi posti in essere per recuperare lo storico impianto di risalita che porta sino al Camino. Gli sciatori sono impazienti di poter usufruire nuovamente dell’impianto, considerando anche il fatto che la neve è attesa abbastanza copiosa in questo mese di dicembre.
Intanto nel fine settimana i volontari del Soccorso alpino hanno effettuato una esercitazione per testare il piano di evacuazione dell’impianto in caso di emergenza. Tutto si è concluso in modo perfetto, dando ancora più importanza all’intervento di restauro che è stato finalmente completato. La nuova stagione, dunque, può praticamente partire.
Enzo Panelli
Manca poco, anche se una vera e propria data per la riapertura della cestovia del Camino, dopo l’intervento di restauro, non c’è ancora. Perché tutto dipende dalla verifica finale che dovrà essere fatta dai tecnici del Ministero, l’Ustiff, che dovrà certificare la bontà degli interventi posti in essere per recuperare lo storico impianto di risalita che porta sino al Camino. Gli sciatori sono impazienti di poter usufruire nuovamente dell’impianto, considerando anche il fatto che la neve è attesa abbastanza copiosa in questo mese di dicembre.
Intanto nel fine settimana i volontari del Soccorso alpino hanno effettuato una esercitazione per testare il piano di evacuazione dell’impianto in caso di emergenza. Tutto si è concluso in modo perfetto, dando ancora più importanza all’intervento di restauro che è stato finalmente completato. La nuova stagione, dunque, può praticamente partire.
Enzo Panelli