Palazzo Ferrero riapre al pubblico
Palazzo Ferrero riapre al pubblico Lavori per 3,3 milioni. Sabato l'inaugurazione In contemporanea si apre anche una mostra |
|
![]() |
|
(28 mar) Palazzo Ferrero (nella foto) riapre al pubblico, al termine dei lavori di ristrutturazione partiti negli anni Novanta e costati complessivamente 3,3 milioni di euro. L'inaugurazione della struttura, che rappresenta una delle “perle” del borgo storico del Piazzo, si terrà alle 18 di sabato 4 aprile, alla presenza del sindaco di Biella, Vittorio Barazzotto, e dell'assessore comunale alla Cultura, Doriano Raise. Contemporaneamente, verrà inaugurata la prima mostra che troverà ospitalità all'interno della struttura: “Teatri Possibili – Percorsi visivi, simmetrie e affinità dall'epoca Barocca alla Video/Art”, a cura di Andrea Busto. |
Palazzo Ferrero |
|
Dopo anni di lavori e una spesa complessiva di 3,3 milioni di euro, Palazzo Ferrero (nella foto) torna all’antico splendore e si apre al pubblico. La cerimonia inaugurale, alla quale prenderanno parte il sindaco di Biella, Vittorio Barazzotto, e l’assessore alla Cultura cittadino, Doriano Raise, è in programma alle 18 di sabato 4 aprile. |
|
Nella giornata di sabato, in contemporanea con l’apertura di Palazzo Ferrero, verrà inaugurata anche la prima mostra che troverà ospitalità all’interno della struttura: “Teatri Possibili – Percorsi visivi, simmetrie e affinità dall’epoca Barocca alla Video/Art”, a cura di Andrea Busto. L’allestimento si sviluppa attorno al tema delle problematiche sociali contemporanee quali l’emigrazione, il lavoro, le differenze razziali, lo svago, la scuola, l’amicizia, la sessualità, la politica, la natura, la gioventù e la vecchiaia, rilette da venticinque, tra videoartisti e pittori. 28 marzo 2009 |
|