Bogino & Friends a teatro

Bogino & Friends a teatro
Pubblicato:
Aggiornato:

(29 apr) Per l’ultimo appuntamento concertistico inserito nel cartellone della stagione teatrale cittadina “Biella in scena”, oggi alle 20.45, al Teatro Sociale, l’Accademia Perosi propone una serata dedicata alle musiche di Liszt dal titolo "Il pianoforte in recital", con Konstantin Bogino & Friends. Con Bogino (nella foto), allievo di Vera Gornosatjeva e vincitore di numerosi premi internazionali, si esibiranno Sara Costa e Valentina Dzegnaradze.
Per l’ultimo appuntamento concertistico inserito nel cartellone della stagione teatrale cittadina “Biella in scena”, oggi alle 20.45, al Teatro Sociale, l’Accademia Perosi propone una serata dedicata alle musiche di Liszt dal titolo "Il pianoforte in recital", con Konstantin Bogino & Friends. Con Bogino (nella foto), allievo di Vera Gornosatjeva e vincitore di numerosi premi internazionali, si esibiranno Sara Costa e Valentina Dzegnaradze.

Gli artisti. Considerata una dei più promettenti talenti italiani della nuova generazione, Sara Costa si è diplomata con il massimo dei voti e la lode all’istituto musicale “G. Donizetti” di Bergamo nel 2006 e nel 2010 ha conseguito la laurea di II livello con il massimo dei voti. Vincitrice di numerosi premi e borse di studio, si è esibita e ha registrato per Radio Vaticana, a Roma.
Valentina Dzegnaradze, nata a Volgograd (Russia), ha studiato al Conservatorio Statale “P.I. Tchaikovsky” di Mosca, conseguendo il Corso avanzato post-laurea nella classe di Elisso Virsaladze e di musica da camera nella classe di Natalia Gutman e di Alexandr Bonduryansky (vicerettore del Conservatorio di Tchaikovsky). Nel 2006 ha conseguito al conservatorio “L. Sobinov” il diploma di laurea con lode nella specializzazione in pianoforte, ottenendo la qualifica di concertista, musicista di musica da camera, accompagnatore musicale e insegnante. Al “Concorso nazionale russo” ha vinto il primo premio e il premio della giuria come migliore interprete di musica del ventesimo secolo.

I prezzi. L’ingresso varia da 15 a 25 euro; per under 25 e over 65 è prevista una riduzione di 2 euro sul biglietto. Info: www.istitutoperosi.org.

29 aprile 2011

Seguici sui nostri canali