(13 mag) Il Rotary Club Viverone Lago, presieduto da Fabrizio Ponzana, sotto legida del Governatore del Distretto 2030, con la collaborazione dellAssociazione Liceo Musicale Città di Santhià e con il patrocinio dei Comuni di Biella e di Santhià e delle amministrazioni Comunale e Provinciale di Vercelli, nonché del Consiglio Regionale del Piemonte e della Fondazione CRT, ha organizzato la sesta edizione del concorso musicale, in versione nazionale, Rotary per la Musica. Gli anni scorsi liniziativa si rivolgeva soprattutto a giovani musicisti residenti nel territorio del nostro Distretto (Piemonte, Liguria e Valle dAosta); dal 2009 è stato allargato a tutto il territorio nazionale. Il Rotary Club Viverone Lago, presieduto da Fabrizio Ponzana, sotto legida del Governatore del Distretto 2030, con la collaborazione dellAssociazione Liceo Musicale Città di Santhià e con il patrocinio dei Comuni di Biella e di Santhià e delle amministrazioni Comunale e Provinciale di Vercelli, nonché del Consiglio Regionale del Piemonte e della Fondazione CRT, ha organizzato la sesta edizione del concorso musicale, in versione nazionale, Rotary per la Musica. Gli anni scorsi liniziativa si rivolgeva soprattutto a giovani musicisti residenti nel territorio del nostro Distretto (Piemonte, Liguria e Valle dAosta); dal 2009 è stato allargato a tutto il territorio nazionale. Lo scopo è quello di aver loccasione per promuovere lo studio della musica e valorizzare giovani talenti sia con il conferimento di borse di studio sia organizzando cicli di esibizioni dei vincitori del concorso sul territorio del Distretto. Tra laltro, anche in questa edizione, è prevista una speciale sezione dedicata alla musica leggera. La selezione sarà effettuata da una qualificata giuria composta da professori dei vari strumenti in gara. La serata di premiazione è prevista per stasera alle 21 al Teatro Sociale Villani di Biella. La manifestazione è finalizzata altresì alla raccolta fondi per finanziare i services rotaryani; lofferta per la serata di premiazione è di 20 a persona.
13 maggio 2011