Le volanti della polizia rischiano di rimanere senza benzina

(19 ott) La protesta (nella foto Sarcì) ha lasciato il segno in quei cittadini che non hanno mai visto protestare per le strade, con bandiere e volantini, dei rappresentanti della polizia. In tanti si sono avvicinati a quei giovani, laltro giorno in via Italia, e hanno domandato sgomenti: «Ma siete sul serio poliziotti?». E ancora: «Possibile che vi manchi la benzina?». Il segnale di malessere è pesante, da allarme rosso, come il titolo del volantino che veniva distribuito a tutti. Una sorta di richiesta di donazione con la causale: «Fondi per lacquisto benzina per la sicurezza, la difesa e il soccorso pubblico».
L'INTERO SERVIZIO SU ECO DI BIELLA IN EDICOLA DOMATTINA (19 ott) La protesta (nella foto Sarcì) ha lasciato il segno in quei cittadini che non hanno mai visto protestare per le strade, con bandiere e volantini, dei rappresentanti della polizia. In tanti si sono avvicinati a quei giovani, laltro giorno in via Italia, e hanno domandato sgomenti: «Ma siete sul serio poliziotti?». E ancora: «Possibile che vi manchi la benzina?». Il segnale di malessere è pesante, da allarme rosso, come il titolo del volantino che veniva distribuito a tutti. Una sorta di richiesta di donazione con la causale: «Fondi per lacquisto benzina per la sicurezza, la difesa e il soccorso pubblico».
L'INTERO SERVIZIO SU ECO DI BIELLA IN EDICOLA DOMATTINA
19 OTTOBRE 2011