Un'Angelico che fa paura

(4 dic) Per raccontare Avellino-Angelico bisogna partire quasi dalla fine, quando a 243 dal termine dei regolamentari Slay mette la tripla che riporta avanti gli irpini di nove lunghezze. Sembra finita, ma non sarà così, perchè Pullen, come sta ormai succedendo da qualche partita, decide di entrare nella mischia a modo suo, prendendo per mano i compagni e conducendoli a una vittoria che, anche solo per un paio dore, prima che Siena batta Cantù nel posticipo, vale il primo posto in classifica dopo nove giornate. Il risultato finale è Biella 84, Avellino 82. Per raccontare Avellino-Angelico bisogna partire quasi dalla fine, quando a 243 dal termine dei regolamentari Slay mette la tripla che riporta avanti gli irpini di nove lunghezze. Sembra finita, ma non sarà così, perchè Pullen, come sta ormai succedendo da qualche partita, decide di entrare nella mischia a modo suo, prendendo per mano i compagni e conducendoli a una vittoria che, anche solo per un paio dore, prima che Siena batta Cantù nel posticipo, vale il primo posto in classifica dopo nove giornate. Il risultato finale è Biella 84, Avellino 82. Nella foto Sarcì i festeggiamenti
4 dicembre 2011