Con ogni probabilità la realizzazione della strada di collegamento tra la provinciale 402 “del Maghetto” e la provinciale 338 “della Serra” all’altezza del Comune di Mongrando, è stata l’ultima gara d’appalto della Provincia di Biella. Un intervento dal costo complessivo di 800mila euro circa che ha attirato grande interessa da parte di imprese edili di tutta Italia. Sono state infatti 126 le domande di partecipazione al bando, analizzato durante la scorsa settimana dai dirigenti provinciali.
Al termine dell’esame delle offerte pervenute l’aggiudicazione, che per ora rimane ancora provvisoria in attesa di eventuali ricorsi da parte di altri partecipanti, è andata alla ditta “Appalti Sud srl” di San’Ilario dello Ionico, in provincia di Reggio Calabria, che ha proposto un ribasso d’asta pari al 21,589 per cento e ha già manifestato l’intenzione di avvalersi dello strumento del subappalto per la realizzazione dei lavori.
La nuova strada, che sarà finanziata in percentuali diverse dal Comune di Mongrando, dallo Stato e dalla Provincia, permetterà di “continuare il cosiddetto Maghettone, consentendo il collegamento con l’area industriale, bypassando il passaggio nel centro del paese. Un’opera che i cittadini di Mongrando attendono ormai da molto tempo per “liberarsi” del traffico nel centro abitato e che potrebbe presto essere completata. Dopo l’aggiudicazione provvisoria della gara e decorsi i termini per presentare appello da parte degli altri partecipanti, i lavori verranno consegnati ufficialmente e l’intervento potrà entrare nel vivo.
Lo aveva già annunciato l’assessore ai lavori pubblici della Provincia, Luca Castagnetti, al momento della presentazione del bando di gara. Questo sarà con ogni probabilità l’ultimo grande appalto da qui alla fine della legislatura. E con la cancellazione della Provincia di Biella si può tranquillamente dire che l’opera rappresenterà l’ultimo lavoro di questo ente destinato a morire.