Vuoi pubblicare? C'è Eco
Da questo numero, ogni sabato, Eco propone ai suoi Lettori una pagina dedicata all’universo della letteratura. Consigli, classifica e proposte di lettura, ma anche la possibilità di inviare i vostri racconti inediti che verranno pubblicati nel loro incipit sul giornale e per il resto sul nostro sito internet.
C’è anche un romanzo a puntate da non perdere.
Tirate fuori quel racconto dal cassetto, Eco di Biella vi offre l’opportunità di pubblicarlo in un modo nuovo anche se non inedito.
Ogni sabato, dal prossimo, questo spazio verrà dedicato (gratuitamente, è bene precisarlo) all’incipit di un racconto inedito, mentre il resto dell’opera verrà pubblicato il giorno stesso sul nostro sito www.primabiella.it.
Partner di questa nuova iniziativa rivolta alla letteratura è il giovane editore biellese Enzo Lerro, nel 2005 fondatore, con Domenico Calvelli, di Lineadaria, piccola casa editrice nata con il preciso intento di proporre ai lettori libri caratterizzati da una grande attenzione alla qualità: particolare cura è infatti riservata alla selezione e alla scelta dei testi e delle illustrazioni, come anche alla veste grafica, all'impaginazione e alla stampa.
Suo il testo intrigante dello scrittore Andrea Quaglia L’ultimo segreto del Reich che Eco proporrà a puntate, ogni sabato, da oggi.
Dopo il recente successo de Correva l’anno della Girella della divertente coppia nostalgica degli anni Ottanta formata da Elisabetta De Biasio e Giampiero Canneddu, in questi giorni è in uscita nelle librerie la nuova pubblicazione di Natale dell’autore Michele Vespini rivolta ai bambini dai 7 anni in poi dal titolo Il carabattolaio - Cose per fare cose.
I testi inediti andranno inviati per essere valutati a Lineadaria Editore, preferibilmente attraverso l’indirizzo e-mail lineadariaeditore@gmail.com con oggetto: L’Eco delle parole oppure recapitati all’indirizzo Lineadaria Distribuzione, via Schiapparelli 10, a Biella.