Rugby, vittoria col brivido

Rugby, vittoria col brivido
Pubblicato:
Aggiornato:

Non poteva esserci regalo migliore di una bella vittoria, per festeggiare il compleanno del presidente del Biella Rugby Vittorio Musso che proprio oggi compie un numero indefinito di anni (...57?), ma si sa che i presidenti, come le donne, non hanno età e sono sempre giovani. Il successo ottenuto dagli Orsi contro il Parabiago per 16-15 era tutto quello che desiderava, oltre agli ormai celeberrimi contributi pubblici per la società. I ragazzi hanno fatto ancora una volta del loro meglio e sono riusciti nell’impresa, mantenendoi il secondo posto in classifica, ma non senza faticare. Il campo dei lombardi, proprio come si aspettava McLean alla vigilia, nonostante il tempo freddo ma sereno, si presentava infangato e pesante e con un terreno del genere, l’unica possibilità era un gioco lento e faticoso.

Un duello stremante, con le due compagini sempre distanziate da una manciata di punti. Una situazione che avrebbe fatto saltare i nervi a molti: calcio per il Biella, meta trasformata per il Parabiago, meta non trasformata di Dimond ancora per il Biella che chiude il primo tempo con il vantaggio di un solo punto: 8-7. Stessa sonata nella ripresa: calcio e meta non trasformata per i padroni di casa, meta non trasformata di Maia e calcio per il Biella. Sul 16-15, ancora un solo punto di vantaggio, al 40’ il brivido più intenso dell’intera partita: calcio di punizione fischiato a favore del Parabiago. Un lungo sospiro, il fiato trattenuto, l’errore clamoroso del calciatore e finalmente la gioia del quindici biellese può esplodere.
 
Di poche parole Callum McLean: «Sono contento per la concentrazione che i ragazzi hanno saputo mantenere fino alla fine, chiaro sintomo del fatto che finalmente stanno crescendo».
 Al ritorno, d’obbligo la fermata presso la Club House per festeggiare vittoria e compleanno del presidente.

Parabiago 15
Biella 16
BIELLA RUGBY: Maia M.; Ianno, Ongarello, Musso C., Braga; Dimond, Marmiroli (20’ st Sappino); Musso F., Pellanda, Poli; Chtaibi (1’ st Gatto A.), Eftimie (25’ st Bertone); Dente, Vaglio Moien, Gatto C.. A disp.: Campagnolo, Panatero, Ceccato, Teagno. All. Callum Roy McLean.

Il Piemonte Rugby di Serie C ha battuto il Vallè Airasca Rugby per 15-7 (7-7).
Serie B Girone 1 - Risultati VII turno: Rugby Grande Milano-R. Sondrio 23-14 (4-0); Asti Rugby-Cus Genova 6-9 (1-4); R. Parabiago-Biella Rugby 15-16 (1-4); Rugby Rovato-Ass. Pol. Dil. Alessandria 23-0 (4-0); VII Torino Rugby – Rugby Union 19-15 (4-1). Classifica: Grande Milano punti 29; Biella punti 28; Rovato punti 26; Cus Genova punti 22; Asr Milano punti 19;  Sondrio punti 18; Parabiago e VII Rugby Torino punti 17; Lecco punti 13;  Asti punti 7; Union 96 Milano punti 6; Alessandria punti 1.

Seguici sui nostri canali