Nicola Perona, combattente imbattibile e studentessa modello

Non sembra avere limiti Nicole Perona (nella foto con il suo maestro Massimo Cipriani). Non basta nemmeno il salto dalla categoria Junior alla Senior, unito con la preparazione degli esami di maturità per fermarla. Nicole non lascia ma raddoppia, anzi triplica. Sono infatti tre i titoli portati a casa dalla giovane kickboxer biellese alla Coppa del Mondo “Austrian classic” di Innsbruck: due nella disciplina lok kick (55 e 60 kg) e uno nel light contact. Ai due ori Junior 2012 ha dunque aggiunto un terzo sigillo: «Ho provato a combattere anche nella categoria superiore, i 60 kg, ed è andata bene. Ma è stata dura», spiega Nicole.
Sport e scuola. Non è stato infatti facile dividersi tra scuola, dove peraltro va benissimo (l’anno scorso aveva la media del 9 e mezzo al liceo scientifico tecnologico), e allenamenti: «È stato davvero difficile - racconta -. Non sono arrivata all’appuntamento nelle migliori condizioni, ero stanca soprattutto mentalmente. Ma una volta là la determinazione ha prevalso». Ora i prossimi appuntamenti sono la Coppa del presidente a Frosinone, tra dieci giorni, che serve a completare le convocazioni in Nazionale, e la Coppa del Mondo “Best fighter” i primi di giugno.
Il salto al professionismo. Dopo queste abbuffate di titoli, è chiaro che il dilettantismo cominci a stare stretto a Nicole Perona: «La kick è il mio amore, non cambierò mai sport», quindi non resta che tentare il salto al professionismo. Il primo incontro si è già disputato, a marzo, ed è andato bene: «Vorrei girare il mondo combattendo con le migliori fighter del pianeta».
Matteo Lusiani