Ecco La Direzione... da seguire degli Entropia

Ecco La Direzione... da seguire degli Entropia
Pubblicato:
Aggiornato:

I sogni a volte diventano realtà, lo possono confermare gli Entropia, la band formata da quattro giovani biellesi, Luca Biaggi (voce solista e chitarra), Giovanni Portaluppi (chitarra solista), Lorenzo Martinotti (basso e voce) e Matteo Lorenzi (batteria) che stanno festeggiando in questi giorni l’uscita del loro album La Direzione, prodotto da Edward Romano e registrato negli studi della Fonderia Musicale.

«Il disco è composto da undici tracce che cercano di mettere in luce il sound della band. Composto da tante influenze rock e indie ma capace di sposare alla perfezione sonorità più pop, talvolta prendendo spunto anche dall’elettronica - spiega Romano -. La direzione vuole essere uno spiraglio di positività, un viaggio fatto di esperienze e di istinti, di scelte e difficoltà, per arrivare a quel concetto così semanticamente inflazionato da risultare tanto scontato, quanto difficile da raggiungere: la felicità. La poetica si abbassa alla quotidianità, dando comunque uno sguardo al sociale e, più precisamente, alla politica dei sentimenti».

Il gruppo (nella foto) composto da ragazzi che nella vita studiano e lavorano, giovedì scorso ha presentato l’album in grande stile, in occasione della Notte della Musica Emergente 2013, al celebre Piper di Roma,  ospite come band rappresentativa di Mtv New Generation.
Vincitori del Tour Music Fest 2012 e del titolo “Artista del mese”, il video del singolo La Direzione è stato in rotazione su Mtv Music.
Aver presentato il disco in una sede importante come quella romana è un ottimo trampolino per l’album.
«Esibirci al Piper è stato incredibile, è un palco carico di storia oltre a essere bello e grande - commenta Lorenzo Martinotti - per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione».
Registrare La Direzione per gli Entropia è stata una grande soddisfazione: «Non vorrei esagerare, ma quando lo abbiamo tenuto fisicamente tra le mani abbiamo avuto l’impressione che fosse come un figlio - racconta Martinotti -, dentro a questo disco ci siamo noi, i nostri sentimenti. Tutto questo ci esalta è davvero molto positivo per la band». L’album si può trovare in vendita  nei maggiori negozi di dischi in tutta Italia e su iTunes.

Per il futuro i giovani musicisti biellesi si preparano a suonare il più possibile. «Stiamo lavorando per fissare delle date, la prossima sarà il 10 gennaio al Ned Kelly - spiega Martinotti - per adesso non ci aspettiamo molto, quello che ci interessa è riuscire a essere presi per quelli che siamo. Ci piace suonare dappertutto, ma a casa, nel biellese, proviamo qualcosa di veramente bello, vediamo il pubblico che man mano si allarga. Non siamo più seguiti solo dai nostri coetanei ma anche da persone di diverse età, anche la gente più grande si ritrova in noi e in quello che raccontiamo con le nostre canzoni».
Ramona Bellotto