L'Angelico prima lotta, poi crolla nella ripresa a Trapani

Nel big match della dodicesima giornata del Campionato DNA Gold l'Angelico Biella esce sconfitta dal PalaIlio di Trapani con il punteggio di 80-62. I rossoblu pagano un prezzo eccessivo a seguito di un passaggio a vuoto nella seconda metà del terzo periodo, dopo una buona partenza e un primo tempo in sostanziale equilibrio. Trapani torna così alla vittoria, mentre l'Angelico pensa al match casalingo con Forlì fresca di successo con Ferentino.
Coach Corbani manda subito in campo lo stesso quintetto che ha regalato i due punti la scorsa domenica contro Imola, con Laganà, Voskuil, Rapsino, Hollis e Chillo. I padroni di casa rispondono con Parker, Bartoli, Ferrero, Tabbi e l'ex Renzi. Inizio di partita con le polveri bagnate per i rossoblu, che sbagliano le prime cinque conclusioni al tiro e permettono ai siciliani di allungare fin dai primi possessi, spinti dall'energia di Renzi e dalla velocità di Parker: 6-0 al 3'. Chillo mette il primo canestro dei biellesi e prova a scuotere i suoi. Voskuil (nella foto LNP) piazza cinque punti in un amen, ma dall'altra parte Ferrero e Parker rispondono da tre punti e tengono avanti Trapani: 13-9 al 6'. L'Angelico fatica a trovare la via del canestro in attacco, ma tiene bene in difesa e resta a contatto, fino al 19-18 del primo mini intervallo, per un primo quarto combattuto ed equilibrato.
Dopo alcuni errori su entrambi i lati del campo, Baldassarre con un 2+1 sblocca il secondo parziale e ridà energia ai padroni di casa, ma l'Angelico resta in scia sfruttando le giocate in velocità dei suoi esterni ed una buona difesa di squadra: 22-22 al 14'. Secondo quarto che però procede a strappi, con molti errori al tiro e con le difese che spesso hanno la meglio sugli attacchi, così sul 26-22 per i granata coach Corbani decide di chiamare il primo timeout per riordinare le idee dei suoi ragazzi. In uscita, Infante e Voskuil provano a prendersi per mano i rossoblu, ma Trapani seppur di poco conserva un piccolo margine di vantaggio: 32-29 al 17'. Il finale di frazione resta ancora in sostanziale equilibrio, con le due squadre che vanno all'intervallo sul 37-33.
Hollis apre la ripresa con un bel canestro in sospensione, seguito dalla seconda bomba di Voskuil, dall'altra parte rispondono Renzi e Lowery per il 41-38. Ad Hollis vengono fischiati terzo e quarto fallo di fila e viene richiamato in panchina, seguito pochi secondi dopo anche da Lombardi, ma Biella nonostante i falli ed il raggiungimento prematuro del bonus continua a restare aggrappata al match: 45-42 al 24', con Trapani che non riesce a sfruttare al meglio le gite in lunetta concesse da una difesa biellese caricata di falli. Sono due triple di Ferrero a sbloccare in attacco i padroni di casa e a provare a spezzare l'equilibrio della contesa, ma Infante risponde dalla stessa distanza e continua a tenere i rossoblu a contatto: 52-47 al 28'. Nel finale di frazione è ancora Ferrero, chirurgico in attacco, ben supportato da Parker a suonare la carica per i granata, che chiudono il quarto con il massimo vantaggio: 59-49 al 30'.
L'inerzia della sfida cambia definitivamente ad inizio ultimo periodo: Parker apre infatti il quarto con un altro canestro dalla media, Biella accusa il colpo e non riesce a trovare più fluidità, così Trapani approfitta del momento positivo per allungare fino al 65-49 del 33', con Corbani costretto nuovamente a chiamare timeout per riordinare le idee dei suoi. In uscita, Rizzitiello da tre punti e due canestri di Lowery allungano a 15-0 il break che chiude definitivamente la partita in favore della Lighthouse fino all'80-62 su cui suona la sirena conclusiva.
Lighthouse Trapani – Angelico Biella: 80-62
(19-18; 37-33; 59-49)
Lighthouse Trapani: Renzi 11, Bartoli 1, Lowery 15, Baldassarre 7, Bossi 1, Rizzitiello 14, Ianes 2, Tabbi, Parker 13, Ferrero 16. All.: Lino Lardo.
Angelico Biella: Murta ne, Chillo 6, Raspino 4, Laganà 7, Infante 11, Lombardi 2, Berti 2, Voskuil 14, De Vico, Hollis 16. All.: Fabio Corbani
SU ECO DI BIELLA IN EDICOLA LUNEDì 16 DICEMBRE INTERVISTE E PAGELLE