EUROTREND BIELLA VINCE LA COPPA ITALIA LNP! TRENTO KO DOPO UN SUPPLEMENTARE

EUROTREND BIELLA VINCE LA COPPA ITALIA LNP! TRENTO KO DOPO UN SUPPLEMENTARE

Più forte di una Trento granitica. Più forte di un arbitraggio a senso unico. Più forte dell’ingenuità di non commettere fallo sull’ultimo possesso e sul +3 Biella. L’Eurotrend ha vinto la Coppa Italia Dna contro tutto e contro tutti. Trento va ko dopo un supplementare 100-94. Per dirla con un po’ di retorica: è merito di un cuore che fa provincia, anzi regione. Quello di Raspino, il primo a reagire dopo il quarto fallo di Voskuil (dopo 14′, con la complicità dell’arbitro Masi). Quello di Hollis, che ha messo i canestri più pesanti della gara. Quello di Infante, eroico sotto canestro. E quello dello stesso Voskuil, in campo tutto il secondo tempo con quattro falli.

SERVIZI COMPLETI DA RIMINI SU ECO DI BIELLA DOMANI IN EDICOLA

Il sogno é diventato realtà! Rimini si colora di rossoblu e regala un nuovo emozionante capitolo alla storia di Pallacanestro Biella. Con Hollis MVP del torneo e un altra convincente prova di gruppo, a poco più di 24 ore dalla vittoria su Capo d’Orlando, l’Angelico Eurotrend Pallacanestro Biella supera l’Aquila Basket Trento nella finalissima di Adecco Cup (100-94 dopo 1ts) e davanti a oltre 400 sostenitori biellesi sigilla con la serata perfetta una stagione fino ad oggi sorprendentemente straordinaria.

Primo quarto. Coach Corbani schiera nel quintetto di partenza Chillo, Raspino, Voskuil, Hollis e Bloise; coach Buscaglia risponde con Triche, Pascolo, Baldi Rossi, Forray ed Elder. Il sipario si alza su due triple di Forray e un 2/2 di Chillo. Biella incespica sotto canestro e Trento ne approfitta conquistando altri sette punti con Triche. L’Eurotrend non riesce proprio a ingranare e la panchina biellese è costretta a chiamare il timeout. Al rientro, con metà tempo già giocato, i rossoblu costruiscono un break di 9 punti con Infante, Voskuil, Raspino e Hollis e si riportano a un solo possesso di svantaggio, 11-13. Quando il match sembra viaggiare sui binari dell’equilibrio, Spanghero mette a tabellino 4 punti consecutivi, Lombardi la sua seconda schiacciata alle Final Six ed Elder la tripla del momentaneo +7: 17-24 al 10′.

Secondo quarto. In avvio si ripete il copione di inizio partita. Infante ben servito da Berti apre la frazione, poi Trento scappa via con sette punti di Baldi Rossi e sul +10 coach Corbani è nuovamente costretto a chiamare il minuto (21-31). A seguire capitan Raspino infila dall’arco, Trento però annulla tutto. Un fallo tecnico fischiato ad Alan Voskuil, già a quota 4 falli, regala alla formazione trentina due giri in lunetta, ben sfruttati dall’americano Triche. Con un 4-0 firmato Raspino-Infante l’Eurotrend prova a riportarsi sotto ma Trento è più precisa dalla lunga distanza e più presente a rimbalzo e argina il tentativo biellese riportando il vantaggio in doppio cifra: 30-41 con poco più di 90 secondi ancora da giocare. Prima dell’intervallo però i rossoblu firmano un nuovo mini-break che riaccendono definitivamente le speranze di recupero: realizzano Lombardi e Chillo in lunetta e Berti dall’area. All’intervallo il match è sul 36-41.

Terzo quarto. Berti stoppa Pascolo, ma Trento non demorde e mette subito in archivio altri quattro punti grazie ai canestri di Pascolo e Baldi Rossi. Con Hollis e Lombardi in quintetto da inizio ripresa, Biella ne porta invece a casa cinque ma perde il più delle battaglie a rimbalzo non riuscendo di fatto a ridurre subito il gap: Pascolo, su assist di Baldi Rossi, timbra il 41-47. Hollis, ancora lui, grande protagonista del periodo, prova a dare uno scossone al match e ci riesce: altre due triple consecutive, intervallate da un 2+1 conquistato da Trento, infiammano il popolo biellese presente sugli spalti. Il match si fa interessante e divertente. Trento spinge con Triche, Biella con Raspino: a 3′ dalla terza sirena l’Angelico Eurotrend è praticamente a contatto, 52-54. E’ solo infatti questione di tempo. Timeout trentino e al rientro Luca Infante mette la zampata del pareggio; lo segue Hollis, ancora lui, per il meritato vantaggio rossoblu (56-54). Chiude il quarto Voskuil con un 2/2 in lunetta: 8-0 biellese, 58-54 al 30′.

Ultimo quarto. Il periodo si apre in lunetta: realizzano Triche da un lato e Raspino dall’altro. Hollis regala ai fotografi una schiacciata da prima pagina, dall’altra parte un canestro show anche di Baldi Rossi. La frenesia biellese porta i rossoblu a sbagliare qualche pallone di troppo e questo consente alla formazione avversaria di colpire in contropiede. Trento rimette così la freccia, tuttavia la pressione dei rossoblu in difesa regge ed è quel che basta, il tutto unito alla precisione di Voskuil (prime bombe della sua serata) e all’energia trascinate di Hollis, per tenersi in partita. A 3′ dal quarto gong nessuna delle due squadre è al comando: 73 pari. Triche smuove dall’arco, Voskuil subisce il fallo di Follay e fa bottino pieno dalla lunetta: -1 biellese. A 4” dalla fine Voskuil in lunetta ha i tiri della possibile vittoria; li realizza entrambi ma a un soffio dalla fine Spanghero soffoca l’urlo di gioia rossoblu con una bomba di tabellone che vale pareggio (80 pari) e supplementare.

Primo tempo supplementare. Subito Raspino in contropiede, seguito da un canestro di Triche dalla media. Hollis scuote dall’arco, ma un tap-in di Follay tiene Trento a contatto. Ritmo elevato. Anche Voskuil realizza da tre e anticipa, per il più cinque biellese (90-85), un 2/2 di Hollis. Il vantaggio dei lanieri rimane intatto anche a 2′ dalla fine, poi Trento si riavvicina con Pascolo (concreto dalla linea dei liberi) ma l’Angelico Eurotrend non molla nemmeno un centimetro e, anzi, consolida il vantaggio con un 2+1 di Voskuil. Spanghero da sotto ed Elder in lunetta tengono vive le speranze di rimonta trentine, nonostante la formazione di coach Buscaglia perda il terzo giocatore per quinto fallo (Pascolo dopo Forray e Triche). A 17” dalla fine Raspino realizza due liberi: il secondo trascina i rossoblu a quota 100. Vale la vittoria finale: Trento si ferma a 94.

 

Eurotrend Pallacanestro Biella – Aquila Basket Trento 100-94

Parziali: 17-24, 19-17, 22-13, 22-26, 20-14

Eurotrend Pallacanestro Biella: Murta ne, Chillo 4, Raspino 22, Infante 12, Lombardi 6, Berti 3, Voskuil 27, De Vico, Hollis 26, Bloise ne. All.: Corbani.

Aquila Basket Trento: Triche 29, Bailoni ne, Pascolo 21, Baldi Rossi 14, Forray 8, Fiorito, Molinaro ne, Elder 7, Lechthaler, Spanghero 15. All.: Buscaglia.