Un'Angelico inarrestabile, l'ottava meraviglia vale i playoff

Doveva essere la partita del record di otto vittorie consecutive e così è stato. L'Angelico di Fabio Corbani scrive una vittoria in più di quelle ottenute nel 2000-2001 dalla Fila di Marco Crespi ed aggiunge un altro piccolo pezzo alla storia vincente rossoblu.
SU ECO DI BIELLA IN EDICOLA LUNEDì 31 MARZO SERVIZI, APPROFONDIMENTI E PAGELLE IN QUI SPORT
Contro una Lighthouse Trapani che giocava una partita importante per le sue possibilità di accedere ai play-off, Biella ha dovuto però faticare ben oltre quello che il rotondo distacco finale di 19 punti potrebbe lasciar immaginare: la resistenza della squadra ospite si è protratta per almeno tre quarti della gara e, sebbene non sia possibile ignorare una prestazione come quella di Hollis (31 punti con 7/12 da tre) tutta la squadra ha dovuto spremere ogni goccia di energia per avere ragione di una squadra ottimamente messa in campo, come sempre, da coach Lino Lardo.
Primo quarto. Corbani schiera Bloise, Voskuil, Raspino, Chillo ed Hollis, Lardo parte con Bossi, Ferrero, Rizzitiello, Baldassarre e Renzi. Trapani si sbocca dalla lunetta, l'Angelico recupera palloni ma non trova il canestro, almeno sino alla tripla di Hollis che segna il primo vantaggio rossoblu sul 5-4. Bossi risponde però subito dalla distanza e la gara procede in equilibrio, eccezion fatta per il conteggio dei falli che penalizza decisamente Biella. Hollis (12 per lui) fa comunque la differenza, aggiungendo una clamorosa stoppata su Ferrero, ma nel finale Trapani recupera con Rizzitiello e Lowery ed il tempo si chiude sul 21 pari.
Secondo quarto. Berti (sfondamento subito, canestro da sotto e tripla) porta avanti l'Angelico 26-22 ma Trapani resta in scia anche perchè non entrano i tentativi da tre di Voskuil. Raspino invece centra la tripla, poi viene fischiato un fallo tecnico a Lowery che frutta però solo due liberi di Voskuil. La Lighthouse non perde contatto grazie alla precisione dalla lunetta, passando poi a condurre (34-37) con Baldassarre e Parker. Raspino rimedia con 4 punti consecutivi poi si continua punto a punto, sino ai liberi di Infante che mandano al riposo le squadre sul 45-43.
Terzo quarto. Hollis torna in campo e mette subito tre triple, Renzi risponde due volte da sotto, imitato poi da Ferrero, ma l'Angelico resta sul +8 grazie alla tripla di Bloise. Almeno fino al terzo fallo, seguito da tecnico, sanzionato a Raspino, che frutta a Trapani 4 punti di Parker ed infiamma il Forum. A 3'45” dalla sirena Voskuil supera in un colpo solo la difesa arcigna e la zona della Lighthouse con la tripla del 64-55, ma Bossi risponde subito dall'angolo, come fa Rizzitiello dopo la tripla di Infante. Sono due liberi ed una tripla di Voskuil, ormai definitivamente on-fire, a dare all'Angelico il primo vantaggio in doppia cifra (72-61), con la frazione che termina 74-65 con il tap-in vincente di Lombardi.
Quarto quarto. Ancora protagonista Eric Lombardi con una tripla dall'angolo, Trapani prova a rientrare con Ferrero e Parker ma si scontra con le triple Hollis e Voskuil e con il canestro da sotto di Matteo Chillo: a 7'09” 85-71 e time-out obbligato per Lardo, dopo il quale la squadra ospite trova un parziale a favore di 10-4, quasi interamente vanificato dalla tripla di Voskuil e dai liberi di Raspino. Intanto il cronometro è sceso sotto i 3 minuti e per Trapani è sempre più difficile perchè Hollis scrive il suo trentunesimo punto con la tripla del 97-82 per poi andare a stoppare Lowery dalla parte opposta del campo. Non basta ancora, perchè nell'ultimo minuto a chiudere definitivamente la contesa arrivano il canestro di Voskuil e la tripla di Berti: 104-85.
Angelico Biella – Lighthouse Trapani: 104-85
(21-21; 45-43; 74-65)
ANGELICO BIELLA: Murta, Chillo 4, Raspino 16, Infante 7, Lombardi 5, Berti 12, Voskuil 21, De Vico, Hollis 31, Bloise 8. All. Corbani.
LIGHTHOUSE TRAPANI: Renzi 15, Bartoli n.e., Lowery 14, Baldassarre 8, Bossi 6, Rizzitiello 9, Ianes n.e., Tabbi n.e, Parker 17, Ferrero 16. All. Lardo.
ARBITRI: Beneduco, Bonfante, Loscalzo