L'Angelico non si ferma più: battuta anche Forlì in volata

Domenica sfida spareggio con Verona al Forum per blindare il terzo posto, ma Biella può ancora arrivare prima
L'Angelico Biella vince sul campo di Forlì con il punteggio di 69-67 e archivia il nono successo consecutivo in campionato. Match combattuto sul parquet del PalaCredito di Romagna, con i padroni di casa, a caccia di punti salvezza, avanti per quasi tutti i 40'. I rossoblu, a cui va data il merito di non essersi mai arresi, sono riusciti a portarsi al comando a un passo dall'ultima sirena. Top scorer biellese Luca Infante, a tabellino con 19 punti.
Primo quarto. Alla palla a due la formazione di coach Galli scende in campo con Cain, Crow, Ferguson, Saccaggi e Sergio; coach Corbani schiera invece uno starting-five privo di Matteo Chillò, alle prese con un affaticamento muscolare, e composto da Raspino, Infante, Voskuil, Hollis e Bloise. Per i rossoblu a disposizione anche il giovane Olivier Giacomelli, guarda classe '95 proveniente dal settore giovanile rossoblu. Forlì, subito aggressiva, si porta sul 4-0 con Cain e Ferguson, ma Biella regge l'urto e replica con due triple di Bloise. Le due squadre difendono a uomo e la partita è molto combattuta. Al 5' la formazione di casa è avanti di una sola lunghezza, 10-9. Saccaggi aumenta il gap, Voskuil realizza dalla media ma Forlì si tiene a tre di vantaggio grazie a un canestro di Crow. La gara si innesta sui binari dell'equilibrio fino al rientro dal primo timeout chiamato da Corbani. Poi Forlì timbra il +5 con Crow e Ferguson e Biella riesce a smuove la retina solo in lunetta con Infante. La prima pausa arriva sul punteggio di 18-14.
Secondo quarto. Al rientro in campo Forlì allunga a +14 con un break di 10 punti costruito da Cain, Eliantonio e Basile. Biella fatica troppo a rimbalzo e non riesce a trovare i consueti movimenti in attacco. A questo si aggiunge un tecnico comminato a Corbani. Serve la svolta. Detto e fatto: Voskuil e Infante tamponano l'emorragia, poi capitan Raspino infila una parabola dall'arco che rimette in scia i rossoblu e costringe coach Galli a richiedere il minuto (28-22). Bastano pochi istanti, e un nuovo canestro di Cain a spingere Corbani a una nuova chiamata in panchina. Alla ripresa l'irruenza di Forlì non si placa: un canestro più supplementare concesso a Sergio riporta il Credito di Romagna sopra di due cifre (35-24). All'intervallo Biella è costretta a rincorrere, 38-26.
Terzo quarto. Grande reazione dell'Angelico al rientro dalla pausa lunga. Infante dall'area, Hollis dall'arco e Bloise in contropiede riportano sotto i rossoblu. Con carattere, gli uomini di Corbani annullano tutto lo svantaggio: tripla di Infante, tre liberi di Voskuil, fermato fallosamente da Crow su tentativo dalla lunga, e Biella è di nuovo in partita: 40-39. Il pari arriva a quota 42 con una tripla di Bloise che chiude il parziale biellese di 16-4. Ferguson dall'arco dà la scossa ai suoi ma i rossoblu possono beneficiare di un 2+1 fischiato per infrazione su Infante e si tengono così a contatto. La sfida si accende: sul nuovo allungo di Forlì, Corbani chiama il timeout per riordinare le idee. Con i canestri di Hollis e De Vico Biella termina la terza frazione a quota 51; Forlì allunga grazie a un tap-in involontario di Lombardi e due liberi di Rosignoli per il definitivo 60-51 del 30'.
Ultimo quarto. Forlì continua ad avere la meglio a rimbalzo e apre il periodo con un canestro di Saccaggi. Hollis e Infante marchiano il break della speranza, con capitan Raspino prezioso assistman. La partita è apertissima: 62-60. A metà quarto il Credito di Romagna conta appena due possessi di vantaggio ma l'inerzia è tutta a favore dei rossoblu: Infante, grande protagonista del match, infila dall'arco per il nuovo -1 (64-63), Lombardi impatta sulla parità realizzando un libero su due e una bomba di Voskuil a 1'34'' dal gong porta l'Angelico al comando. Prima che la panchina di Forlì chiami il timeout, Ferguson e Hollis dalla linea della carità fanno 1 su 2. Sul finale, Hollis realizza un libero, Cain riporta i suoi a -2 (67-69) e a 10'' dalla sirena le squadre si fermano per un altro minuto. Il possesso è biellese, Infante va in lunetta ma sbaglia. Al fotofinish Ferguson perde la palla dell'ultima chance e accende il boato biellese. L'Angelico raccoglie un'altra incredibile vittoria in rimonta: 67-69 il punteggio finale.
Credito di Romagna Forlì – Angelico Biella 67-69
(18-14; 38-26; 60-51)
Credito di Romagna Forlì: Basile 5, Cain 18, Mascherpa, Ravaioli ne, Crow 15, Ferguson 12, Saccaggi 10, Eliantonio 2, Sergio 3, Rosignoli 2. All.: Galli.
Angelico Biella: Murta, Raspino 12, Infante 19, Lombardi 1, Giacomelli ne, Berti, Voskuil 13, De Vico 2, Hollis 14, Bloise 8. All.: Corbani.