La comica Mannino e la sua vita da ridere

Giovedì, alle ore 20.30, sul palcoscenico del Teatro Sociale salirà Teresa Mannino (nella foto) per presentare il suo ultimo spettacolo “Sono nata il ventitrè”. Il titolo è già un’anticipazione dello spettacolo stesso in quanto la Mannino, comica, cabarettista, attrice e conduttrice televisiva, è proprio nata il giorno 23 del mese di novembre nell’anno 1970 in quel di Palermo. Figlia di un medico, laureata in Filosofia, si è diplomata alla scuola europea di recitazione del Teatro Carcano di Milano. Ha fatto parte del cast di diverse compagnie teatrali prima di balzare alla ribalta nazionale come apprezzata cabarettista e quindi come conduttrice di programmi per la tv.
«Pensa sempre a quello che dice e dice sempre quello che pensa»: si potrebbe sintetizzare così il carattere che contraddistingue la Mannino e che viene ancora di più evidenziato nello spettacolo “Sono nata il ventitrè”. Un monologo della durata di un’ora e mezza, fortemente autobiografico, spesso intervallato da continui coinvolgimenti del pubblico in sala che si trasformeranno in un dialogo, un incontro, uno scambio singolare ed autentico di battute e verità. «In questo lavoro teatrale - si legge nelle note di regia - la Mannino attraversa strade e temi diversi ed istintivi: l’amore, la vita, il tradimento, gli uomini e le donne, la passione per la conoscenza per la propria terra. E con la stessa passione racconterà i tormenti di Penelope e quelli della vicina di casa. Si rifarà alle donne, eroine e non, dei classici, per dare consigli e consolare, soprattutto le amiche con problemi di cuore».
Info - Biglietti platea 25 – palchi 22 - galleria 18 . Prevendita Cigna Dischi, Teatro Sociale ore 18-19,30.
Carlo Panizza
Giovedì, alle ore 20.30, sul palcoscenico del Teatro Sociale salirà Teresa Mannino (nella foto) per presentare il suo ultimo spettacolo “Sono nata il ventitrè”. Il titolo è già un’anticipazione dello spettacolo stesso in quanto la Mannino, comica, cabarettista, attrice e conduttrice televisiva, è proprio nata il giorno 23 del mese di novembre nell’anno 1970 in quel di Palermo. Figlia di un medico, laureata in Filosofia, si è diplomata alla scuola europea di recitazione del Teatro Carcano di Milano. Ha fatto parte del cast di diverse compagnie teatrali prima di balzare alla ribalta nazionale come apprezzata cabarettista e quindi come conduttrice di programmi per la tv.
«Pensa sempre a quello che dice e dice sempre quello che pensa»: si potrebbe sintetizzare così il carattere che contraddistingue la Mannino e che viene ancora di più evidenziato nello spettacolo “Sono nata il ventitrè”. Un monologo della durata di un’ora e mezza, fortemente autobiografico, spesso intervallato da continui coinvolgimenti del pubblico in sala che si trasformeranno in un dialogo, un incontro, uno scambio singolare ed autentico di battute e verità. «In questo lavoro teatrale - si legge nelle note di regia - la Mannino attraversa strade e temi diversi ed istintivi: l’amore, la vita, il tradimento, gli uomini e le donne, la passione per la conoscenza per la propria terra. E con la stessa passione racconterà i tormenti di Penelope e quelli della vicina di casa. Si rifarà alle donne, eroine e non, dei classici, per dare consigli e consolare, soprattutto le amiche con problemi di cuore».
Info - Biglietti platea 25 – palchi 22 - galleria 18 . Prevendita Cigna Dischi, Teatro Sociale ore 18-19,30.
Carlo Panizza