Andorno, parte la guerra agli incivili

Andorno, parte la guerra agli incivili

ANDORNO MICCA – E’ partita la “crociata” contro chi sporca, imbratta, o abbandona i rifiuti ingombranti per il paese. L’avviso, per ora, è bonario, ma l’amministrazione comunale di Andorno è pronta a passare dalle parole ai fatti. Proprio in questi giorni il sindaco e la giunta stanno apponendo per le vie del paese dei cartelli in cui si chiede un comportamento civile da parte degli abitanti. “Attenzione, il paese è di tutti. Chi sporca paga! Chi abbandona i rifiuti ingombranti o non raccoglie la cacca del suo cane vince in premio una bella sanzione fino a 1000 euro” recitano i cartelli che un abitante di Andorno, Marco Vigna, ha disegnato e donato all’amministrazione. «Fortunatamente – spiega il sindaco Davide Crovella – la percentuale degli incivili di professione è solamente una piccola parte, ma questo basta a creare situazioni spiacevoli a tutti. Per cui, ora basta davvero. Più controlli e, a breve, sarà potenziato l’utilizzo di telecamere nelle zone più a rischio “incivili”». Poi un annuncio. «Per raccogliere i bisogni dei cani – conclude il primo cittadino – abbiamo allo studio alcune iniziative quali la distribuzione di sacchettini igienici». 

Enzo Panelli

ANDORNO MICCA – E’ partita la “crociata” contro chi sporca, imbratta, o abbandona i rifiuti ingombranti per il paese. L’avviso, per ora, è bonario, ma l’amministrazione comunale di Andorno è pronta a passare dalle parole ai fatti. Proprio in questi giorni il sindaco e la giunta stanno apponendo per le vie del paese dei cartelli in cui si chiede un comportamento civile da parte degli abitanti. “Attenzione, il paese è di tutti. Chi sporca paga! Chi abbandona i rifiuti ingombranti o non raccoglie la cacca del suo cane vince in premio una bella sanzione fino a 1000 euro” recitano i cartelli che un abitante di Andorno, Marco Vigna, ha disegnato e donato all’amministrazione. «Fortunatamente – spiega il sindaco Davide Crovella – la percentuale degli incivili di professione è solamente una piccola parte, ma questo basta a creare situazioni spiacevoli a tutti. Per cui, ora basta davvero. Più controlli e, a breve, sarà potenziato l’utilizzo di telecamere nelle zone più a rischio “incivili”». Poi un annuncio. «Per raccogliere i bisogni dei cani – conclude il primo cittadino – abbiamo allo studio alcune iniziative quali la distribuzione di sacchettini igienici». 

Enzo Panelli