Quei tappi che aiutano a parlare meglio

Quei tappi che aiutano a parlare meglio
Pubblicato:
Aggiornato:

BORRIANA - Prosegue la raccolta di tappi di plastica a scopo  benefico:  il ricavato infatti, viene completamente utilizzato per sostenere un progetto di screening logopedico precoce, per i bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia di Borriana. Il progetto è stato concordato con l'Istituto Comprensivo di Gaglianico in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale “Siamo fatti così” di Cavaglià ed il Comune di Borriana.

L'amministrazione comunale vuole evidenziare come l'iniziativa ha riscosso un notevole riscontro: i tappi raccolti vengono consegnati alla Cooperativa “Siamo fatti così” di Cavaglià che a sua volta li vende a una primaria azienda del settore del riciclo. «La raccolta sta continuando con l'aiuto di tutto il paese - spiega il sindaco Francesca Guerriero - e di tante persone delle località limitrofe, oltre che delle scuole e tramite alcune attività commerciali,  Sirio bar, Vanilla cafè, Caffè del teatro, Coop Centro Commerciale gli Orsi e Centro Polivalente di Mongrando, che provvedono di volta in volta a far pervenire i tappi raccolti». A Borriana sono stati posizionati contenitori, per il deposito dei tappi,  all'interno delle scuole e delle attività commerciali, oltre che nel cortile comunale. «Il piccolo impegno quotidiano di raccogliere un tappo di plastica può sembrare ai più un gesto insignificante e una perdita di tempo - aggiunge il sindaco  -: in realtà ciò ha permesso ad oggi di ottenere una cifra di circa euro 210 (per un totale di circa 1.200 chilogrammi di tappi) che verranno utilizzati per lo screening logopedico nei bambini frequentanti l'ultimo anno di Scuola dell'Infanzia di Borriana a partire dall'anno scolastico 2015-2016. Lo screening sarà a cura della dottoressa Elena Coreggia con l'approvazione da parte della dirigente scolastica Claudia Valz Spuret».
S.T.

BORRIANA - Prosegue la raccolta di tappi di plastica a scopo  benefico:  il ricavato infatti, viene completamente utilizzato per sostenere un progetto di screening logopedico precoce, per i bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia di Borriana. Il progetto è stato concordato con l'Istituto Comprensivo di Gaglianico in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale “Siamo fatti così” di Cavaglià ed il Comune di Borriana.

L'amministrazione comunale vuole evidenziare come l'iniziativa ha riscosso un notevole riscontro: i tappi raccolti vengono consegnati alla Cooperativa “Siamo fatti così” di Cavaglià che a sua volta li vende a una primaria azienda del settore del riciclo. «La raccolta sta continuando con l'aiuto di tutto il paese - spiega il sindaco Francesca Guerriero - e di tante persone delle località limitrofe, oltre che delle scuole e tramite alcune attività commerciali,  Sirio bar, Vanilla cafè, Caffè del teatro, Coop Centro Commerciale gli Orsi e Centro Polivalente di Mongrando, che provvedono di volta in volta a far pervenire i tappi raccolti». A Borriana sono stati posizionati contenitori, per il deposito dei tappi,  all'interno delle scuole e delle attività commerciali, oltre che nel cortile comunale. «Il piccolo impegno quotidiano di raccogliere un tappo di plastica può sembrare ai più un gesto insignificante e una perdita di tempo - aggiunge il sindaco  -: in realtà ciò ha permesso ad oggi di ottenere una cifra di circa euro 210 (per un totale di circa 1.200 chilogrammi di tappi) che verranno utilizzati per lo screening logopedico nei bambini frequentanti l'ultimo anno di Scuola dell'Infanzia di Borriana a partire dall'anno scolastico 2015-2016. Lo screening sarà a cura della dottoressa Elena Coreggia con l'approvazione da parte della dirigente scolastica Claudia Valz Spuret».
S.T.

 

Seguici sui nostri canali