Torna lo Street Art Riva Festival

BIELLA - Bolle di sapone, numeri di magia e passi di danza. Sono gli ingredienti che si mescoleranno, nel cuore di Biella, all’edizione 2015 dello “Street Art Riva Festival”. Per la precisione, l’edizione numero tre dell’evento, organizzata per venerdì - 3 luglio - dall’Ente Manifestazioni Biella Riva in collaborazione con Andrea Morabito di “Animazione Magica”. La serata dedicata all’arte di strada per grandi e piccoli porterà in città performer provenienti da tutta Italia, dei quali gli organizzatori svelano i nomi e le esibizioni.
Francesca Manfredi porterà in via Belletti Bona, dalle ore 21, lo spettacolo con il sapone “Fra Mille Bolle”. In piazza San Giovanni Bosco, invece, saranno installate due postazioni: una sarà il “Magic Corner”, dove l’illusionista Gioffy Gioffer offrirà al pubblico prove di magia; mentre, davanti alla chiesa, andrà in scena “Disordinary”, spettacolo di circo contemporaneo, una novità nel panorama dell’offerta per lo “Street Art RivaFestival”. Quanto al ballo, l’artista Marcello Fares, membro del Duò MàMè che si occupa di spettacoli di acrobatica e danza a livello nazionale, si esibirà nella “roue cyr”, all’interno di un grande cerchio di metallo.
Il programma comprende, poi, contemporaneamente in piazza del Monte le esibizioni di urban dance della crew Le Freak, collettivo di ballerine professioniste composto da Valentina Marmorato, Giulia Maffei e la biellese Maria Laura Savio.
Lo spettacolo di chiusura del Festival, infine, sarà proposto sempre in piazza del Monte, intorno alle 23.30, da Simone Tositori del Duo Artemis, che a Biella porterà l’acrobatica verticale con tessuti e corda nello spettacolo “Badabum Sciò”. Ma Tositori sarà impegnato in un’anteprima del suo show per i bambini anche nel pomeriggio (15.30) all'interno della palestra Don Bosco dell'oratorio di San Cassiano. Dove si sposterà il Festival in caso di maltempo.
Giovanna Boglietti
BIELLA - Bolle di sapone, numeri di magia e passi di danza. Sono gli ingredienti che si mescoleranno, nel cuore di Biella, all’edizione 2015 dello “Street Art Riva Festival”. Per la precisione, l’edizione numero tre dell’evento, organizzata per venerdì - 3 luglio - dall’Ente Manifestazioni Biella Riva in collaborazione con Andrea Morabito di “Animazione Magica”. La serata dedicata all’arte di strada per grandi e piccoli porterà in città performer provenienti da tutta Italia, dei quali gli organizzatori svelano i nomi e le esibizioni.
Francesca Manfredi porterà in via Belletti Bona, dalle ore 21, lo spettacolo con il sapone “Fra Mille Bolle”. In piazza San Giovanni Bosco, invece, saranno installate due postazioni: una sarà il “Magic Corner”, dove l’illusionista Gioffy Gioffer offrirà al pubblico prove di magia; mentre, davanti alla chiesa, andrà in scena “Disordinary”, spettacolo di circo contemporaneo, una novità nel panorama dell’offerta per lo “Street Art RivaFestival”. Quanto al ballo, l’artista Marcello Fares, membro del Duò MàMè che si occupa di spettacoli di acrobatica e danza a livello nazionale, si esibirà nella “roue cyr”, all’interno di un grande cerchio di metallo.
Il programma comprende, poi, contemporaneamente in piazza del Monte le esibizioni di urban dance della crew Le Freak, collettivo di ballerine professioniste composto da Valentina Marmorato, Giulia Maffei e la biellese Maria Laura Savio.
Lo spettacolo di chiusura del Festival, infine, sarà proposto sempre in piazza del Monte, intorno alle 23.30, da Simone Tositori del Duo Artemis, che a Biella porterà l’acrobatica verticale con tessuti e corda nello spettacolo “Badabum Sciò”. Ma Tositori sarà impegnato in un’anteprima del suo show per i bambini anche nel pomeriggio (15.30) all'interno della palestra Don Bosco dell'oratorio di San Cassiano. Dove si sposterà il Festival in caso di maltempo.
Giovanna Boglietti