MIAGLIANO – La Valle Cervo esempio virtuoso, tra le zone del Biellese che meglio hanno accolto le iniziative di Seab, altrimenti note come “Giornate del Riuso”. Ne ha dato prova l’evento svoltosi domenica a Miagliano, che ha riunito nel piccolo centro appassionati dello stile vintage, hobbisti come professionisti dei mercatini, nonché diverse famiglie. Insomma, un pubblico, chi più chi meno, avvezzo a prestare attenzione alle occasioni di risparmio, di questi tempi sempre più necessario.
Procedura vuole che, in piazza, fossero depositati rifiuti ingombranti, mobili, giocattoli e capi di abbigliamento. Così è stato, ma data la buona qualità del materiale esposto – fanno sapere da Seab – «agli addetti, a fine manifestazione, è restato davvero poco da raccogliere e portare in discarica». Non cela la soddisfazione il sindaco Alessandro Mognaz: «Si tratta di un evento che ha riscosso un ottimo risultato e che serve a sensibilizzare la popolazione sul tema del riuso».
L’ad di Seab, Sivio Belletti, guarda alla pratica e fa notare: «Recuperare i materiali ingombranti in Valle Cervo è ancora più importante: parliamo dell’unica zona del Biellese che non ha un ecocentro. Quanto alle “Giornate del Riuso”, ormai si sono radicate nelle abitudini. Una sensibilità ecologica, che è il solo modo per portarci a ridurre gli sprechi».
Giovanna Boglietti
MIAGLIANO – La Valle Cervo esempio virtuoso, tra le zone del Biellese che meglio hanno accolto le iniziative di Seab, altrimenti note come “Giornate del Riuso”. Ne ha dato prova l’evento svoltosi domenica a Miagliano, che ha riunito nel piccolo centro appassionati dello stile vintage, hobbisti come professionisti dei mercatini, nonché diverse famiglie. Insomma, un pubblico, chi più chi meno, avvezzo a prestare attenzione alle occasioni di risparmio, di questi tempi sempre più necessario.
Procedura vuole che, in piazza, fossero depositati rifiuti ingombranti, mobili, giocattoli e capi di abbigliamento. Così è stato, ma data la buona qualità del materiale esposto – fanno sapere da Seab – «agli addetti, a fine manifestazione, è restato davvero poco da raccogliere e portare in discarica». Non cela la soddisfazione il sindaco Alessandro Mognaz: «Si tratta di un evento che ha riscosso un ottimo risultato e che serve a sensibilizzare la popolazione sul tema del riuso».
L’ad di Seab, Sivio Belletti, guarda alla pratica e fa notare: «Recuperare i materiali ingombranti in Valle Cervo è ancora più importante: parliamo dell’unica zona del Biellese che non ha un ecocentro. Quanto alle “Giornate del Riuso”, ormai si sono radicate nelle abitudini. Una sensibilità ecologica, che è il solo modo per portarci a ridurre gli sprechi».
Giovanna Boglietti