«Presto tutte le provinciali ripulite»

«Presto tutte le provinciali ripulite»
Pubblicato:
Aggiornato:

«I miracoli non si possono fare, ma vi assicuro che la Provincia sta facendo tutto il possibile. Presto tutte le strade di nostra competenza saranno ripulite da erbe e sterpaglie. Certo, quando termineremo ci saranno zone nelle quali bisognerà ricominciare a lavorare, ma questo è normale. Il nostro sforzo è costante su tutto il territorio». A parlare è il presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo (foto), il quale racconta così la lunga opera di manutenzione dei circa 800 chilometri di strade provinciali, in corso ormai da tempo. «Lo so, dovremmo forse fare di più  - ammette - ma vi garantisco che senza soldi, con pochi uomini e mezzi ce la stiamo mettendo tutta. Non è facile, anche perché dobbiamo risistemare strade che da decenni non venivano liberate dagli alberi».

Lavori effettuati. In effetti, erano anni che il personale provinciale non si vedeva più sulle strade ad effettuare massicce opere di ripulitura. Motivo per cui il lavoro dei 17cantonieri e dell’unico trattore a disposizione, un mezzo degli anni ‘90, è particolarmente intenso. Solo nei giorni scorsi sono terminate le opere di sistemazione da erba e sterpaglie della superstrada, mentre ora l’attenzione si è rivolta alle altre zone del territorio non ancora coperte.

Veronica Balocco

Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 6 luglio 2015 

«I miracoli non si possono fare, ma vi assicuro che la Provincia sta facendo tutto il possibile. Presto tutte le strade di nostra competenza saranno ripulite da erbe e sterpaglie. Certo, quando termineremo ci saranno zone nelle quali bisognerà ricominciare a lavorare, ma questo è normale. Il nostro sforzo è costante su tutto il territorio». A parlare è il presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo (foto), il quale racconta così la lunga opera di manutenzione dei circa 800 chilometri di strade provinciali, in corso ormai da tempo. «Lo so, dovremmo forse fare di più  - ammette - ma vi garantisco che senza soldi, con pochi uomini e mezzi ce la stiamo mettendo tutta. Non è facile, anche perché dobbiamo risistemare strade che da decenni non venivano liberate dagli alberi».

Lavori effettuati. In effetti, erano anni che il personale provinciale non si vedeva più sulle strade ad effettuare massicce opere di ripulitura. Motivo per cui il lavoro dei 17cantonieri e dell’unico trattore a disposizione, un mezzo degli anni ‘90, è particolarmente intenso. Solo nei giorni scorsi sono terminate le opere di sistemazione da erba e sterpaglie della superstrada, mentre ora l’attenzione si è rivolta alle altre zone del territorio non ancora coperte.

Veronica Balocco

Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 6 luglio 2015