Torna Vinincontro al Ricetto di Candelo

Torna Vinincontro al Ricetto di Candelo
Pubblicato:
Aggiornato:

Tutto pronto per la 22ª edizione di “Vinincontro 2015 al Ricetto” la rassegna  che si svolgerà venerdì, sabato e domenica, che permetterà di scoprire i profumi ed i sapori dell'enogastronomia di qualità del Biellese e dell’Alto Piemonte. L’iniziativa è organizzata e promossa dalla Pro Loco in collaborazione con  il Comune di Candelo, il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte e con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Biella, Unpli.

”Vinincontro al Ricetto” è un evento in grado di portare in un luogo d’eccellenza come il Ricetto, decine di etichette selezionate di produttori del Biellese e dell’Alto Piemonte. «Tale scelta permette di raccontare il territorio attraverso la cultura del vino - afferma il presidente della Pro Loco, Gianni Pozzi -. E’ una valorizzazione del territorio, reale, concreta, sviluppata e promossa dagli stessi produttori, che partecipano attivamente e direttamente all’evento. A Vinincontro non solo si beve buon vino, ma si ascolta la storia del prodotto, la passione dietro ad un bicchiere di vino,  il modo più semplice, diretto e autentico di promuovere la qualità del nostro territorio, mettendo in contatto chi il prodotto lo produce e lo ama con chi vuole scoprirlo e degustarne sapore e caratteristiche».

 

Vinincontro - ricordano gli organizzatori - è un’ottima occasione non solo per degustare buon vino, ma anche per vivere uno dei più affascinanti borghi del Piemonte: il Ricetto, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia e Bandiera arancione del Touring club italiano.

Vinincontro al Ricetto prenderà il via venerdì 11 settembre, a partire dalle 19, nella splendida cornice del borgo medievale candelese. La kermesse proseguirà poi sabato 12, dalle 17 alle 2, quindi domenica 13 a partire dalle 10 e sino alle 21. 

 

Leggi di più nello speciale dedicato all’interno dell’Eco di Biella di lunedì 7 settembre 2015 

Tutto pronto per la 22ª edizione di “Vinincontro 2015 al Ricetto” la rassegna  che si svolgerà venerdì, sabato e domenica, che permetterà di scoprire i profumi ed i sapori dell'enogastronomia di qualità del Biellese e dell’Alto Piemonte. L’iniziativa è organizzata e promossa dalla Pro Loco in collaborazione con  il Comune di Candelo, il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte e con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Biella, Unpli.

”Vinincontro al Ricetto” è un evento in grado di portare in un luogo d’eccellenza come il Ricetto, decine di etichette selezionate di produttori del Biellese e dell’Alto Piemonte. «Tale scelta permette di raccontare il territorio attraverso la cultura del vino - afferma il presidente della Pro Loco, Gianni Pozzi -. E’ una valorizzazione del territorio, reale, concreta, sviluppata e promossa dagli stessi produttori, che partecipano attivamente e direttamente all’evento. A Vinincontro non solo si beve buon vino, ma si ascolta la storia del prodotto, la passione dietro ad un bicchiere di vino,  il modo più semplice, diretto e autentico di promuovere la qualità del nostro territorio, mettendo in contatto chi il prodotto lo produce e lo ama con chi vuole scoprirlo e degustarne sapore e caratteristiche».

 

Vinincontro - ricordano gli organizzatori - è un’ottima occasione non solo per degustare buon vino, ma anche per vivere uno dei più affascinanti borghi del Piemonte: il Ricetto, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia e Bandiera arancione del Touring club italiano.

Vinincontro al Ricetto prenderà il via venerdì 11 settembre, a partire dalle 19, nella splendida cornice del borgo medievale candelese. La kermesse proseguirà poi sabato 12, dalle 17 alle 2, quindi domenica 13 a partire dalle 10 e sino alle 21. 

 

Leggi di più nello speciale dedicato all’interno dell’Eco di Biella di lunedì 7 settembre 2015 

Seguici sui nostri canali