A monopolizzare la giornata di oggi è Halloween, con feste che impazzano in ogni angolo del Biellese. In città ritorna, come ogni anno, il 31 ottobre, il tradizionale appuntamento con lo spettacolo itinerante della notte di Ognissanti proposto da Teatrando. Questa volta “TeatrandoHalloween 7” avrà come sottotitolo “La resa dei conti: ogni peccatore sarà punito”. La durata dei tormenti, nella sede della compagnia teatrale, in via Ogliaro 5, a Biella, sarà di 75 minuti. Orario: dalle 16.30 alle 19.10 e dalle 20.30 alle 00.10. Il biglietto, per grandi e piccini, costa 6 euro. Si può entrare in qualsiasi modo, anche mascherati. Prenotazione consigliata. Info: tel.: 333-5283350.
A monopolizzare la giornata di oggi è Halloween, con feste che impazzano in ogni angolo del Biellese. In città ritorna, come ogni anno, il 31 ottobre, il tradizionale appuntamento con lo spettacolo itinerante della notte di Ognissanti proposto da Teatrando. Questa volta “TeatrandoHalloween 7” avrà come sottotitolo “La resa dei conti: ogni peccatore sarà punito”. La durata dei tormenti, nella sede della compagnia teatrale, in via Ogliaro 5, a Biella, sarà di 75 minuti. Orario: dalle 16.30 alle 19.10 e dalle 20.30 alle 00.10. Il biglietto, per grandi e piccini, costa 6 euro. Si può entrare in qualsiasi modo, anche mascherati. Prenotazione consigliata. Info: tel.: 333-5283350.
Sempre in città, il centro commerciale “Gli Orsi” aspetta tutti i bimbi in maschera, all’interno della galleria, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 di oggi, con tanti divertenti appuntamenti a tema.
Spazio Ragazzi Divertistudio presenta “Halloween Party 2015”, la festa di Halloween per bimbi e ragazzi dai 5 ai 13 anni che si terrà oggi dalle 15 in piazza Falcone 3, a Biella (accanto lo skatepark). Allieteranno il pomeriggio musica, spettacoli, balli, giochi, truccabimbi, sculture di palloncini e dolcetti. Ospite speciale della festa sarà il Mago Ito, che proporrà il suo spettacolo di magia. L’ingresso costa 5 euro; è gradita la prenotazione al 348-0188561.
L’Hortus Otii di Graglia (via del Canale 3) festeggia Halloween, stasera, con una cena (ore 20) alla quale chiunque potrà partecipare gratuitamente portando con sé qualcosa da mangiare da condividere anche con gli altri. Nel corso della serata verranno premiati i costumi più belli e fantasiosi. Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione al numero 339-5405600 oppure allo 015-2593649.
E’ invece dedicata a un piatto della tradizione piemontese, la bagna cauda, la cena di stasera (ore 20) al centro di educazione ambientale Andirivieni di Sala Biellese. I partecipanti sono invitati a portare un dolcetto. Info: tel.: 331-1201800.
I più coraggiosi possono lanciarsi in un’impresa “temeraria”: cercare i fantasmi che popolano il castello di Verrone. E’ infatti prevista un’indagine di ghost-hunting all’interno delle sale, con l’utilizzo della strumentazione tecnica specifica e con gli operatori scientifici di Falseum. Le visite tra le 19 e le 21, in particolare, saranno rivolte ai più giovani. Per l’occasione sarà disponibile un servizio di bar e ristorazione. L’ingresso alla visita costa 6 euro (5 euro per gli under 14); gli ingressi avverranno a gruppi, con partenza ogni 30 minuti, e la visita durerà circa un’ora. E’ consigliata la prenotazione allo 015-8977853 o 331-1025960.
E’ stata denominata la “festa più paurosa dell’anno” quella in programma a partire dalle 21.15 di stasera nel piazzale del polivalente di Pralungo, mentre sono “Brividi di Halloween” quelli che propone l’associazione culturale Ponderano Merita. L’evento, che si terrà al centro sociale di Ponderano, dalle 20.30, è a ingresso libero. Nel corso della serata, i bimbi, accompagnati dai genitori e dai volontari della Protezione civile, potranno fare il giro per le vie del paese al grido di “dolcetto o scherzetto?”.
L’appuntamento previsto a Borriana si intitola “Halloween in town” ed è in programma dalle 20.30 di stasera in piazza don Guido Gariazzo (area cortilizia, interno Comune). Da qui maghi e streghette partiranno per il classico “dolcetto o scherzetto?” lungo le vie del paese. La serata proseguirà con il ritrovo dei partecipanti alla palestra comunale, presso le scuole elementari, dove si terrà una festa da brividi con giochi e animazione per tutti.
E’ un pomeriggio dedicato ai più piccoli quello organizzato per la giornata di oggi a Candelo e a Vigliano Biellese. Nel primo caso, il ritrovo è al salone polivalente a partire dalle 16.30 (e fino alle 18). Nel secondo, il “baby party” si terrà dalle 16 alle 19.30 nella sede della Pro loco (in largo Stazione), e prevede scherzi e giochi con merenda a base di pop corn, dolci e cioccolata calda.
Si festeggia anche a Cossato. “Dolcetto o scherzetto?” è il nome dato ai festeggiamenti che si apriranno alle 20 di stasera, in piazza della Chiesa, dove animatori, trucca-bimbi e molti intrattenimenti faranno divertire grandi e piccini. Organizza l’associazione di commercianti Cossatoshop.
Fuori porta, Varallo propone per stasera, dalle 20 alle 24, la notte più spaventosa dell’anno, con animazioni, giochi e sorprese per tutti i bambini (ingresso gratuito). E dalle 23.30 alle 3 del mattino, al Teatro Civico, andrà in scena “Varalloween Night Party”, una festa a ritmo di dance, con luci e scenografie da paura, gadget e misteriose sorprese (ingresso a pagamento, con consumazione). Info: tel.: 340.1564397. E ancora, al Museo Faraggiana Ferrandi di Novara, alle 15.30 di oggi, si potrà scoprire come gli animali, se disturbati, sanno essere divertenti e a volte un po’ dispettosi. In occasione della festa di Halloween un gioco itinerante permetterà di scoprire alcune delle loro più bizzarre abitudini. L’iniziativa si rivolge a famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni.
Infine, sarà il dj biellese Filippo Regis ad affiancare Gigi D’Agostino nel dj set che catalizzerà migliaia di giovani (e non solo) alle Rotonde di Garlasco, nella dieci ore di musica non-stop che inizierà alle 21 di stasera. L’impianto logistico è quello che si mette in moto in occasione di eventi importanti: servizi navetta da ogni provincia del centro-nord Italia (una anche da Biella) e 80mila Watts di impianto audio, oltre che apposite convenzioni con strutture recettive per consentire alle circa 5mila persone attese di poter assistere a tutta la durata del set senza la preoccupazione del viaggio di ritorno in nottata.
Lara Bertolazzi