Unione dei Comuni della Valle Elvo: si parte dalla protezione civile

Unione dei Comuni della Valle Elvo: si parte dalla protezione civile
Pubblicato:
Aggiornato:

GRAGLIA - L’Unione dei Comuni della Valle Elvo è finalmente operativa. I sindaci della Valle hanno cominciato un lungo percorso di collaborazione che li porterà ad affrontare insieme le problematiche del territorio. Giovedì sera è avvenuta la prima assemblea nella sede della Comunità Montana di Graglia. 

«Abbiamo fatto una proficua discussione, ci siamo dati le linee guida che intendiamo seguire – spiega il presidente Riccardo Lunardon –. Il 9 dicembre ci troveremo nuovamente per affrontare i problemi e ognuno spiegherà le proprie necessità».

Tra i temi trattati durante la serata, c’è stata la questione protezione civile. Il sindaco di Mongrando Tony Filoni ha richiesto ai sindaci di collaborare in questo senso. «Durante l’assemblea ho invitato i miei colleghi a fare un elenco dei volontari e dei mezzi a disposizione per ciascun comune. Non dimentichiamoci che lo scorso anno più o meno a quest’ora eravamo alluvionati, la protezione civile in questi momenti è fondamentale. In questo modo possiamo renderci conto di quante risorse abbiamo e se dovesse capitare anche per manifestazioni, se i volontari dovessero essere d’accordo, potremmo scambiarci e aiutaci a vicenda. Vogliamo essere pronti ad affrontare eventuali criticità che purtroppo ci hanno già colpito».

Il personale è stato un altro punto della discussione, già lo scorso anno si parlava di accorpamento della polizia municipale per aiutare i comuni scoperti e riuscire in qualche modo a bilanciare la situazione per la sicurezza dei cittadini.  «Si è parlato a lungo della sofferenza del personale – continua Filoni – è un argomento che fa parlare. Con l’Unione dei comuni dobbiamo cercare di risolvere queste problematiche».

Ramona Bellotto

GRAGLIA - L’Unione dei Comuni della Valle Elvo è finalmente operativa. I sindaci della Valle hanno cominciato un lungo percorso di collaborazione che li porterà ad affrontare insieme le problematiche del territorio. Giovedì sera è avvenuta la prima assemblea nella sede della Comunità Montana di Graglia. 

«Abbiamo fatto una proficua discussione, ci siamo dati le linee guida che intendiamo seguire – spiega il presidente Riccardo Lunardon –. Il 9 dicembre ci troveremo nuovamente per affrontare i problemi e ognuno spiegherà le proprie necessità».

Tra i temi trattati durante la serata, c’è stata la questione protezione civile. Il sindaco di Mongrando Tony Filoni ha richiesto ai sindaci di collaborare in questo senso. «Durante l’assemblea ho invitato i miei colleghi a fare un elenco dei volontari e dei mezzi a disposizione per ciascun comune. Non dimentichiamoci che lo scorso anno più o meno a quest’ora eravamo alluvionati, la protezione civile in questi momenti è fondamentale. In questo modo possiamo renderci conto di quante risorse abbiamo e se dovesse capitare anche per manifestazioni, se i volontari dovessero essere d’accordo, potremmo scambiarci e aiutaci a vicenda. Vogliamo essere pronti ad affrontare eventuali criticità che purtroppo ci hanno già colpito».

Il personale è stato un altro punto della discussione, già lo scorso anno si parlava di accorpamento della polizia municipale per aiutare i comuni scoperti e riuscire in qualche modo a bilanciare la situazione per la sicurezza dei cittadini.  «Si è parlato a lungo della sofferenza del personale – continua Filoni – è un argomento che fa parlare. Con l’Unione dei comuni dobbiamo cercare di risolvere queste problematiche».

Ramona Bellotto

 

Seguici sui nostri canali