Santi, addio ad un grande del ‘900
Armando Santi è mancato sabato pomeriggio nella sua abitazione a palazzo La Marmora all’età di 90 anni. Con lui - artista verace e toscanaccio di origine - se ne va l’ultimo dei “grandi” pittori biellesi del Novecento. Era nato a Volterra - e l’accento era rimasto quello - e avrebbe compiuto 91 anni il 24 febbraio: biellese d’adozione, giunse infatti nel 1946 in città e da qui non si mosse più. Aveva aperto, fra le difficoltà di integrazione dell’epoca, lo studio in piazza Cisterna con Franco Costa e nel Biellese aveva sviluppato tutta la sua attività professionale, ma anche quella di docente per un ventennio al liceo Artistico Delleani. Lascia la moglie Rina, che aveva portato all’altare nel 1951 e con la quale ha condiviso 64 anni di matrimonio, un figlio, Maurizio, sposato, ed una nipote alla quale era molto legato, Martina.
Roberto Azzoni
Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 30 novembre 2015
Armando Santi è mancato sabato pomeriggio nella sua abitazione a palazzo La Marmora all’età di 90 anni. Con lui - artista verace e toscanaccio di origine - se ne va l’ultimo dei “grandi” pittori biellesi del Novecento. Era nato a Volterra - e l’accento era rimasto quello - e avrebbe compiuto 91 anni il 24 febbraio: biellese d’adozione, giunse infatti nel 1946 in città e da qui non si mosse più. Aveva aperto, fra le difficoltà di integrazione dell’epoca, lo studio in piazza Cisterna con Franco Costa e nel Biellese aveva sviluppato tutta la sua attività professionale, ma anche quella di docente per un ventennio al liceo Artistico Delleani. Lascia la moglie Rina, che aveva portato all’altare nel 1951 e con la quale ha condiviso 64 anni di matrimonio, un figlio, Maurizio, sposato, ed una nipote alla quale era molto legato, Martina.
Roberto Azzoni
Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 30 novembre 2015