Cossato: «E anche quest’anno ecco le luminarie»

Cossato: «E anche quest’anno ecco le luminarie»
Pubblicato:
Aggiornato:

COSSATO - Ci sono state delle difficoltà, ma, alla fine, anche quest’anno, durante il periodo natalizio, la città, da venerdì sera, è illuminata. In collaborazione con il Comune, lo sono anche gli alberelli ed il grosso albero di Natale di piazza Chiesa. Lo annuncia, con un apposito comunicato, l’associazione dei commercianti e artigiani.

«Ebbene sì, dopo  molte vicissitudini poco piacevoli, in quanto cinque quote dello scorso anno non sono state ancora pagate - recita il documento -.  Abbiamo deciso di chiedere ai 55 commercianti, che per il Natale passato, avevano messo la quota di acquisto, di prendere una decisione sulla posa o meno delle luminarie che dovranno decorare il Comune anche questo Natale, saldando il debito delle attività mancanti e dividendo fra tutti noi la spesa di montaggio e di smontaggio delle stesse. Avendo raggiunto la quota minima di adesione, prevista dall’associazione per portare a buon fine il collocamento delle luminarie, abbiamo dato comunicazione che potranno essere posate prima dell’8 dicembre prossimo. Precisiamo - prosegue il comunicato -  che saranno le stesse dell’anno scorso, pagate con fatica e ci auguriamo che non ci siano sottolineature sulla questione estetica delle fila  di luci,  in quanto Cossatoshop non ha abbastanza credito per poter acquistarne altre, avendo già chiesto un aiuto per l’illuminazione di quest’anno. Questa è stata la decisione del gruppo Cossatoshop, resa possibile solo grazie alla collaborazione delle attività cossatesi, che hanno contribuito alle spese di posa ed al pagamento delle quote dell’anno 2014, non pagate da alcuni colleghi».

«Grazie anche al Comune ed al suo assessore al commercio Sonia Borin - fa notare ancora il comunicato -, che ha preventivato un aiuto prezioso per il compimento dell’impresa. Questo mese è la conclusione di un anno per Cossatoshop di prove e di sfide; tutte le attività, gli artigiani, i commercianti ed anche le associazioni di categoria che ci hanno aiutato ad organizzare delle serate estive, portando tanta gente per le strade della nostra città e raggiungendo lo scopo che ci eravamo proposti, cioè di dare visibilità alle attività cossatesi. Noi ci siamo tutti i giorni e cerchiamo di dare un servizio alla città che, diversamente, sarebbe ancora più piena di negozi sfitti e cartelli con cedesi o vendesi attività». «E’ dura, ma ci siamo - concludono i commercianti -. Natale si avvicina e, per ogni domenica, abbiamo pensato a qualche golosa attrazione per tutti. Aiutateci a non  smettere di crede che il rapporto umano sia ancora possibile». Queste le attività «che hanno contribuito per rendere più bella ed accogliente Cossato nel mese di dicembre:  41 Mazzini street, A2A Acconciature, Anna G., Bar Giglio, Bar Picasso, Beauty Point, Benetton, Bellini sport, Borgo Antico, Bugella, Cartolibreria Di Pietro, Caffè Mazzini, Coelgas, Comunicare 2000 Vodafone, Erboristeria Nova Salus, Farmacia Viana, Frutta e verdura Stellino, Gastronomia Bozzi, Gelateria Take Away, Gelateria Ok Cono, Gelateria Il Gelato, Giordy Travel, Il Punto Caldo, Immagine, L’incarto, L’Oro di Orsini, L’Umnin, Macelleria Bianchetto, Made in Italy, Nala Abbigliamento, Merceria Paschetto, Mister Watch, NB Moda Kikiamo Abbigliamento, Oreficeria Fontanella, Ottica Avanzi, Ottica Il Ponte,  Ottica Pella, Ottica Zonco, Pasticceria Pezzaro, Pizza Magù, Shampoo Acconciature, Zoe Abbigliamento  e tante altre, delle quali pubblicheremo i nomi quanto prima».

Franco Graziola

COSSATO - Ci sono state delle difficoltà, ma, alla fine, anche quest’anno, durante il periodo natalizio, la città, da venerdì sera, è illuminata. In collaborazione con il Comune, lo sono anche gli alberelli ed il grosso albero di Natale di piazza Chiesa. Lo annuncia, con un apposito comunicato, l’associazione dei commercianti e artigiani.

«Ebbene sì, dopo  molte vicissitudini poco piacevoli, in quanto cinque quote dello scorso anno non sono state ancora pagate - recita il documento -.  Abbiamo deciso di chiedere ai 55 commercianti, che per il Natale passato, avevano messo la quota di acquisto, di prendere una decisione sulla posa o meno delle luminarie che dovranno decorare il Comune anche questo Natale, saldando il debito delle attività mancanti e dividendo fra tutti noi la spesa di montaggio e di smontaggio delle stesse. Avendo raggiunto la quota minima di adesione, prevista dall’associazione per portare a buon fine il collocamento delle luminarie, abbiamo dato comunicazione che potranno essere posate prima dell’8 dicembre prossimo. Precisiamo - prosegue il comunicato -  che saranno le stesse dell’anno scorso, pagate con fatica e ci auguriamo che non ci siano sottolineature sulla questione estetica delle fila  di luci,  in quanto Cossatoshop non ha abbastanza credito per poter acquistarne altre, avendo già chiesto un aiuto per l’illuminazione di quest’anno. Questa è stata la decisione del gruppo Cossatoshop, resa possibile solo grazie alla collaborazione delle attività cossatesi, che hanno contribuito alle spese di posa ed al pagamento delle quote dell’anno 2014, non pagate da alcuni colleghi».

«Grazie anche al Comune ed al suo assessore al commercio Sonia Borin - fa notare ancora il comunicato -, che ha preventivato un aiuto prezioso per il compimento dell’impresa. Questo mese è la conclusione di un anno per Cossatoshop di prove e di sfide; tutte le attività, gli artigiani, i commercianti ed anche le associazioni di categoria che ci hanno aiutato ad organizzare delle serate estive, portando tanta gente per le strade della nostra città e raggiungendo lo scopo che ci eravamo proposti, cioè di dare visibilità alle attività cossatesi. Noi ci siamo tutti i giorni e cerchiamo di dare un servizio alla città che, diversamente, sarebbe ancora più piena di negozi sfitti e cartelli con cedesi o vendesi attività». «E’ dura, ma ci siamo - concludono i commercianti -. Natale si avvicina e, per ogni domenica, abbiamo pensato a qualche golosa attrazione per tutti. Aiutateci a non  smettere di crede che il rapporto umano sia ancora possibile». Queste le attività «che hanno contribuito per rendere più bella ed accogliente Cossato nel mese di dicembre:  41 Mazzini street, A2A Acconciature, Anna G., Bar Giglio, Bar Picasso, Beauty Point, Benetton, Bellini sport, Borgo Antico, Bugella, Cartolibreria Di Pietro, Caffè Mazzini, Coelgas, Comunicare 2000 Vodafone, Erboristeria Nova Salus, Farmacia Viana, Frutta e verdura Stellino, Gastronomia Bozzi, Gelateria Take Away, Gelateria Ok Cono, Gelateria Il Gelato, Giordy Travel, Il Punto Caldo, Immagine, L’incarto, L’Oro di Orsini, L’Umnin, Macelleria Bianchetto, Made in Italy, Nala Abbigliamento, Merceria Paschetto, Mister Watch, NB Moda Kikiamo Abbigliamento, Oreficeria Fontanella, Ottica Avanzi, Ottica Il Ponte,  Ottica Pella, Ottica Zonco, Pasticceria Pezzaro, Pizza Magù, Shampoo Acconciature, Zoe Abbigliamento  e tante altre, delle quali pubblicheremo i nomi quanto prima».

Franco Graziola

Seguici sui nostri canali