Centro Lilt, mancano solo 350mila euro

E' conto alla rovescia per il taglio del nastro di Spazio Lilt: non resta che completare l'arredamento dei vari locali e degli ambulatori, e tutto sarà pronto.
«Avevamo promesso che avremmo ultimato Spazio Lilt per il ventennale di Lilt Biella, nel gennaio 2015. Alcuni imprevisti hanno rallentato di un anno la nostra tabella di marcia: del resto tutti sappiamo che quando si attiva un cantiere l'imprevisto è all'ordine del giorno.
Finiremo la struttura entro l'anno per poter progressivamente iniziare l'attività nel 2016». Dalle pagine di “Passaparola ”, il magazine della sezione provinciale di Biella della Lega Tumori, il presidente di Lilt Biella, Mauro Valentini, mentre invita a un tour virtuale del complesso, spiega che «la sua realizzazione ha richiesto un impegno economico di 5 milioni di euro, una somma che, ad oggi, è ormai quasi raggiunta (mancano 356.068 euro) grazie a un eccellente lavoro fatto dagli operatori di Lilt Biella e soprattutto grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuti. Legati testamentari, finanziamenti da fondazioni, enti, club di servizio, dalla Chiesa Valdese, da associazioni e Pro loco, donazioni da parte di aziende e privati cittadini ci hanno consentito di portare a termine il progetto».
Lara Bertolazzi
Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 7 dicembre 2015
E' conto alla rovescia per il taglio del nastro di Spazio Lilt: non resta che completare l'arredamento dei vari locali e degli ambulatori, e tutto sarà pronto.
«Avevamo promesso che avremmo ultimato Spazio Lilt per il ventennale di Lilt Biella, nel gennaio 2015. Alcuni imprevisti hanno rallentato di un anno la nostra tabella di marcia: del resto tutti sappiamo che quando si attiva un cantiere l'imprevisto è all'ordine del giorno.
Finiremo la struttura entro l'anno per poter progressivamente iniziare l'attività nel 2016». Dalle pagine di “Passaparola ”, il magazine della sezione provinciale di Biella della Lega Tumori, il presidente di Lilt Biella, Mauro Valentini, mentre invita a un tour virtuale del complesso, spiega che «la sua realizzazione ha richiesto un impegno economico di 5 milioni di euro, una somma che, ad oggi, è ormai quasi raggiunta (mancano 356.068 euro) grazie a un eccellente lavoro fatto dagli operatori di Lilt Biella e soprattutto grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuti. Legati testamentari, finanziamenti da fondazioni, enti, club di servizio, dalla Chiesa Valdese, da associazioni e Pro loco, donazioni da parte di aziende e privati cittadini ci hanno consentito di portare a termine il progetto».
Lara Bertolazzi
Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 7 dicembre 2015