Quattro chilometri di fuoco in Valle Elvo
Dopo la Valsessera, il fuoco sta devastando da venerdì sera la Valle Elvo. Le lingue di fuoco hanno raggiunto un fronte di quattro chilometri trovando facile presa in combustibili naturali come felci e ginestre. Il clima secco e le pendenze favoriscono il rogo che ha già bruciato boschi e alpeggi e minacciato le baite nella zona della Bossola. Le pendici del Mombarone sono in fiamme. In campo volontari Aib, Canadair, Forestale e Vigili del fuoco. Intanto, ieri pomeriggio alla Colla di Netro, un incendio ha distrutto un fienile.
Valter Caneparo
Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 14 dicembre 2015
Dopo la Valsessera, il fuoco sta devastando da venerdì sera la Valle Elvo. Le lingue di fuoco hanno raggiunto un fronte di quattro chilometri trovando facile presa in combustibili naturali come felci e ginestre. Il clima secco e le pendenze favoriscono il rogo che ha già bruciato boschi e alpeggi e minacciato le baite nella zona della Bossola. Le pendici del Mombarone sono in fiamme. In campo volontari Aib, Canadair, Forestale e Vigili del fuoco. Intanto, ieri pomeriggio alla Colla di Netro, un incendio ha distrutto un fienile.
Valter Caneparo
Leggi di più sull’Eco di Biella di lunedì 14 dicembre 2015