La Finanza scopre 10 lavoratori in nero

La Guardia di finanza ha controllato oltre 40 esercizi commerciali esercizi tra ottobre e novembre. Sono stati individuati, ad oggi, 10 lavoratori in “nero”, intenti a prestare la loro manodopera in 9 aziende, che usufruivano di tale forza lavoro senza provvedere all’assolvimento degli obblighi prescritti in materia assistenziale, previdenziale, assicurativa e fiscale. Per alcune delle aziende sottoposte a controllo sono tuttora in corso approfondimenti amministrativi per verificare il rispetto delle prescrizioni in materia di lavoro, con riferimento al personale identificato all’atto degli accessi ispettivi. A carico di ogni titolare d’azienda è stata elevata una sanzione amministrativa da un minimo di 1.950 euro ad un massimo di 15.600 euro oltre a 195 euro per ogni giorno di lavoro prestato dal dipendente non in regola.
La Guardia di finanza ha controllato oltre 40 esercizi commerciali esercizi tra ottobre e novembre. Sono stati individuati, ad oggi, 10 lavoratori in “nero”, intenti a prestare la loro manodopera in 9 aziende, che usufruivano di tale forza lavoro senza provvedere all’assolvimento degli obblighi prescritti in materia assistenziale, previdenziale, assicurativa e fiscale. Per alcune delle aziende sottoposte a controllo sono tuttora in corso approfondimenti amministrativi per verificare il rispetto delle prescrizioni in materia di lavoro, con riferimento al personale identificato all’atto degli accessi ispettivi. A carico di ogni titolare d’azienda è stata elevata una sanzione amministrativa da un minimo di 1.950 euro ad un massimo di 15.600 euro oltre a 195 euro per ogni giorno di lavoro prestato dal dipendente non in regola.
INFORMAZIONE PUBBLICITARIA - VIDEO