E’ ancora festa con Cossatoshop

E’ ancora festa con Cossatoshop
Pubblicato:
Aggiornato:

COSSATO - Anche le varie manifestazioni  di domenica scorsa, in vista del Natale, promosse dall’associazione Cossatoshop, hanno avuto successo, con l’apertura straordinaria dei negozi e molta gente lungo le strade e le piazze del centro. «Anche questa volta, le vie Mazzini e La Marmora e le piazze Chiesa, Gramsci ed Angiono, erano chiuse al traffico, mentre nelle altre vie e piazze si poteva parcheggiare. Le associazioni Fidas con crepes dolci e salate e vin brùlé, la Pro Loco Cossatese con panettoni e pandori e cioccolata calda, il Fondo “Maria Bianco’’ (dove, ai volontari, si sono affiancati due giovani migranti, ospiti della Cascina Aurora di Castellengo, provenienti dal Mali e  dalla Costa d’Avorio, che già prestano opera di volontariato negli “orti solidali’’) che esponeva dei lavoretti fatti a mano, hanno, invece, rallegrato piazza Chiesa.

Nelle altre vie del centro, la mascotte Olaf ed il Pupazzo di neve hanno distribuito dei palloncini ai bambini. In piazza Chiesa, verso le 18, le numerose letterine consegnate dai bambini, sono state lanciate in cielo con dei palloncini muniti di’ “led’’. Infine, in piazza Angiono, i bambini interessati hanno potuto compiere  un giro in sella a dei pony per il loro atteso ed entusiasmante  “battesimo della sella’’.

Domenica, oltre ai soliti simpatici intrattenimenti per adulti e bambini,  Cossatoshop propone un’esposizione, lungo le vie, di auto da Tuning Alfa Romeo ed Harley Davidson. Inoltre, ci sarà il  “trenino  di Babbo Natale’’ che farà compiere dei giri per la città a tutti i bambini interessati. Infine, in piazza Chiesa,  sia sabato sia domenica, il gruppo degli alpini di Cossato-Quaregna preparerà dei panini con salamella e le offerte raccolte andranno a favore di Telethon, in collaborazione con la Pro Loco Cossatese.

Per tutto il periodo natalizio, nell’ex Circolo Anspi di piazza Chiesa, sarà presente una mostra di presepi con oltre cento composizioni, provenienti da varie parti del mondo, organizzata dal Gruppo Ornitologico Cossatese e dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta. L’orario è il seguente: da lunedì a venerdì 15-19,30; sabato 10-12,30 e 14-19,30; domenica e Natale 10-12,30 e 14-19,30; vigilia di Natale 14-19 e 23-2;  al mercoledì mattina. 9-12. Il 1° gennaio sarà chiusa.

Franco Graziola

 

 

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA - VIDEO

COSSATO - Anche le varie manifestazioni  di domenica scorsa, in vista del Natale, promosse dall’associazione Cossatoshop, hanno avuto successo, con l’apertura straordinaria dei negozi e molta gente lungo le strade e le piazze del centro. «Anche questa volta, le vie Mazzini e La Marmora e le piazze Chiesa, Gramsci ed Angiono, erano chiuse al traffico, mentre nelle altre vie e piazze si poteva parcheggiare. Le associazioni Fidas con crepes dolci e salate e vin brùlé, la Pro Loco Cossatese con panettoni e pandori e cioccolata calda, il Fondo “Maria Bianco’’ (dove, ai volontari, si sono affiancati due giovani migranti, ospiti della Cascina Aurora di Castellengo, provenienti dal Mali e  dalla Costa d’Avorio, che già prestano opera di volontariato negli “orti solidali’’) che esponeva dei lavoretti fatti a mano, hanno, invece, rallegrato piazza Chiesa.

Nelle altre vie del centro, la mascotte Olaf ed il Pupazzo di neve hanno distribuito dei palloncini ai bambini. In piazza Chiesa, verso le 18, le numerose letterine consegnate dai bambini, sono state lanciate in cielo con dei palloncini muniti di’ “led’’. Infine, in piazza Angiono, i bambini interessati hanno potuto compiere  un giro in sella a dei pony per il loro atteso ed entusiasmante  “battesimo della sella’’.

Domenica, oltre ai soliti simpatici intrattenimenti per adulti e bambini,  Cossatoshop propone un’esposizione, lungo le vie, di auto da Tuning Alfa Romeo ed Harley Davidson. Inoltre, ci sarà il  “trenino  di Babbo Natale’’ che farà compiere dei giri per la città a tutti i bambini interessati. Infine, in piazza Chiesa,  sia sabato sia domenica, il gruppo degli alpini di Cossato-Quaregna preparerà dei panini con salamella e le offerte raccolte andranno a favore di Telethon, in collaborazione con la Pro Loco Cossatese.

Per tutto il periodo natalizio, nell’ex Circolo Anspi di piazza Chiesa, sarà presente una mostra di presepi con oltre cento composizioni, provenienti da varie parti del mondo, organizzata dal Gruppo Ornitologico Cossatese e dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta. L’orario è il seguente: da lunedì a venerdì 15-19,30; sabato 10-12,30 e 14-19,30; domenica e Natale 10-12,30 e 14-19,30; vigilia di Natale 14-19 e 23-2;  al mercoledì mattina. 9-12. Il 1° gennaio sarà chiusa.

Franco Graziola

 

 

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA - VIDEO

Seguici sui nostri canali